Una notte sullo stretto di Messina (Mostre ed esposizioni)

Type
Label
  • Una notte sullo stretto di Messina (Mostre ed esposizioni) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Mario Gattuso; Gaetano Squadrito; Giuseppina La Spada; Teresa Maugeri; Pietro Perconti; Giancarlo Iannizzotto; Maria Cannatà; Alessandro bergamasco; Ester Gangemi; Viviana Bruni; Cirno Vasi; Franz Saija; Gaetano Giunta; Giovanni Cupaiuolo; et al. (2006)
    Una notte sullo stretto di Messina
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Mario Gattuso; Gaetano Squadrito; Giuseppina La Spada; Teresa Maugeri; Pietro Perconti; Giancarlo Iannizzotto; Maria Cannatà; Alessandro bergamasco; Ester Gangemi; Viviana Bruni; Cirno Vasi; Franz Saija; Gaetano Giunta; Giovanni Cupaiuolo; et al. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Per il CNR-ITAE hanno collaborato: Gaetano Squadrito (responsabile ITAE del progetto), Angelo Freni, Francesco Lufrano, Fabio Matera, Vincenzo Baglio, Orazio Barbera, Giosuè Giacoppo, Francesco Urbani, Giuseppe Bonura, Salvatore Vasta, Antonio Vita. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Come autori vengono riportati solo i responsabili dei vari settori. Gli autori sono stati coadiuvati da numerose unità di personale, l'eleco riguardante il personale ITAE è riportato nella descrizione. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Prof. Mario Gattuso: preside della facoltà di scienze MFN dell'Università di Messina. (literal)
Titolo
  • Una notte sullo stretto di Messina (literal)
Descrizione sintetica
  • La manifestazione è nata con la presentazione di un progetto alla Call Eurpea nell'ambito dell'azione Marie Curie. Il progetto non è stato finanziato dalla EU, per cui si è proseguto con sponsor locali e con il supporto degli istituti scolastici, organizzazioni non lucrative, università e centri di ricerca partecipanti. La manifestazione si è basata su una serie di laboratori aperti che illustrassero le attività di ricerca svolte dai vari centri cittadini. L'attività è stata supportata da attività ricreative e di svago indirizzate sia al pubblico adulto che ai bambini. L'affluenza di pubblico è stata superiore alle aspettative tanto che si è stati costretti a contingentare le entrate per non sovraffolalre gli stand. l'ottima riuscita della manifestione ed il ritorno pubblicitario per i centri di ricerca coinvolti ha portato alla decisione di ripetere l'esperienza nel 2007. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
data.CNR.it