Sistema di realtà virtuale per il parco dell'Appia Antica (Progetti)

Type
Label
  • Sistema di realtà virtuale per il parco dell'Appia Antica (Progetti) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • M.Forte, E.Pietroni, S.Pescarin (2003)
    Sistema di realtà virtuale per il parco dell'Appia Antica
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • M.Forte, E.Pietroni, S.Pescarin (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • TECNOLOGIA Rilievo con GPS Rilievi con Stazione Totale Stereo Fotogrammetria Impostazione Sito WEB e WEBGIS Modellazione tridimensionale Rilievo con Scanner laser 3D IL SITO WEB Per poter lavorare in un gruppo interdisciplinare localizzato in zone diverse e conducente diverse attività, è stato realizzato anche un sito web utile alla CONDIVISIONE delle informazioni e alla comunicazione al pubblico dello stato del progetto nelle sue diverse fasi: Attualmente è stata realizzata una prima parte del software in C++ e con interfaccia utente sperimentale www.itabc.cnr.it/appia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Maurizio Forte, CNR-ITABC Sofia Pescarin, CNR-ITABC Eva Pietroni, CNR-ITABC (literal)
Titolo
  • Sistema di realtà virtuale per il parco dell'Appia Antica (literal)
Descrizione sintetica
  • Il progetto intende realizzare un rilievo sistematico bidimensionale e tridimensionale dei monumenti e delle strutture archeologiche esistenti lungo l'asse viario e nel parco archeologico. Si tratta di rilievi georeferenziati con precisione millimetrica che verranno inseriti negli archivi GIS della Soprintendenza Archeologica in modo da costituire un archivio spaziale permanente consultabile dalla comunità scientifica in primis, e dalla comunità civica poi. Alla fase di rilievo seguirà lo sviluppo di un sistema di realtà virtuale dedicato all'interazione inclusiva dei dati archeologici ricostruiti su base spaziale. Tale sistema dovrebbe costituire la premessa per la creazione di un Virtual Heritage Centre sull'Appia antica destinato alla fruizione pubblica del paesaggio archeologico del parco. In tal senso si studieranno apposite interfacce immersive e semi-immersive da destinare al progetto (Dome, teatri virtuali, sistemi di stereovisione, interfacce aptiche, vision station) secondo questi obiettivi: - modellazione tridimensionale dei principali monumenti rilevati in tre dimensioni su base fotogrammetrica - creazione di una interfaccia grafica di realtà virtuale per la ricostruzione del paesaggio archeologico dell'Appia (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it