NANOCHANNEL (Progetti)

Type
Label
  • NANOCHANNEL (Progetti) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Botta C., Bolognesi A., Destri S., Pasini M., Porzio W. (2003)
    NANOCHANNEL
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Botta C., Bolognesi A., Destri S., Pasini M., Porzio W. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Progetto Europeo per la formazione di giovani ricercatori sulla preparazione e caratterizzazione di nuovi materiali nanostrutturati con proprietà optoelettroniche e fotoniche innovative (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Progetto RTN: HPRN-CT-2002-00323: Molecules in nanochannels (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ISMAC-CNR,Italia. Univ. Tubingen,Germania. Univ. Berna,Svizzera. Ecole Normale Superiore de Cachan, Francia. Materia Nova, Mons, Belgio. Centro ricerche FIAT, Italia. INFM, Italia. (literal)
Titolo
  • NANOCHANNEL (literal)
Descrizione sintetica
  • Materiali nanostrutturati host-guest organici ed organici-inorganici in cui molecole attive sono autoorganizzate in strutture altamente ordinate. Le nanostrutture contenenti emettitori organici (dyes) realizzano efficienti sistemi antenna artificiali per la trasmissione e la conversione di energia, che possono essere utilizzati in dispositivi optoelettronici quali LED o fotoricettori e celle solari. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it