Mini-flotta di aerei leggeri da ricerca (Progetti)

Type
Label
  • Mini-flotta di aerei leggeri da ricerca (Progetti) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Buonanno M, Magliulo V. Di Matteo, F (2003)
    Mini-flotta di aerei leggeri da ricerca
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Buonanno M, Magliulo V. Di Matteo, F (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • i due ERA dell'ISAFoM e quello in dotazione all'IBIMET, costituiscono una delle 'LARGE SCALE INFRASTRUCTUREs' del CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • cnr isafom (literal)
Titolo
  • Mini-flotta di aerei leggeri da ricerca (literal)
Descrizione sintetica
  • Da un finanziamento MIUR, l'ISAFoM ha acquisito, strumentato e collaudato i primi aerei da ricerca e monitoraggio ambientale in dotazione all'ente; il CNR ha configurato questi aeromobili come una delle large scale infrastructure. I velivoli sono dotati in maniera nativa di strumentazione avanzata allo stato dell'arte per la misura degli scambi turbolenti di massa e di energia dei sistemi agricoli e forestali. Sono stati inoltre corredati di sensori specifici per il telerilevamento ottico nel visibile, vicino infrarosso e infrarosso termico e di centraline per misurare le concentrazione di inquinanti. L'infrastruttura, ubicata nell'aeroporto di Pontecagnano, è completata da una stazione di terra per la misura della turbolenza a 12 m; di un pallone frento con radiosonda per profili atmosferici; di un laboratorio di terra con stazione DGPS. Presso la sede di Ercolano è invece ubicato un laboratorio dedicato all'airborne meterology, con file-server, workstation di calcolo per modelli a mesoscala, periferiche di restituzione grafica; 5 postazioni di lavoro (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it