http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID149370
Mostre Cartografiche negli anni 2001-2002-2003, nell'ambito delle 5-6-7a Conferenza Nazionale delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA) (Mostre ed esposizioni)
- Type
- Label
- Mostre Cartografiche negli anni 2001-2002-2003, nell'ambito delle 5-6-7a Conferenza Nazionale delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA) (Mostre ed esposizioni) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Gomarasca M. et Alii (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Le principali relazioni invitate nelle sessioni plenarie della Conferenza Asita sono tenute da ospiti europei specialisti delle diverse discipline oggetto della Conferenza. Asita nel 2003 ha bandito 2 borse di studio per la frequenza di scuole specialistiche sui temi dellinfrastruttura dei dati spaziali tenute da esperti mondiali.
La caratteristica fondamentale di ASITA è linterdisciplinarietà e trasversalità dei temi di Informazione Geografica, in linea con il 5° e il 6° Programma Quadro della Commissione Europea. ASITA collabora con associazioni scientifiche internazionali ed europee quali ISPRS, EUROG.
Il presidente di ASITA ha in varie sedi presentato i contenuti dellAssociazione, ed in particolare nel corso del 2003, le attività di ASITA sono state oggetto della 201ª Seduta della 13ªCommissione del Senato della Repubblica Italiana Territorio, Ambiente, Beni Ambientali. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IREA - CNR (Sez. di Milano) (literal)
- Titolo
- Mostre Cartografiche negli anni 2001-2002-2003, nell'ambito delle 5-6-7a Conferenza Nazionale delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA) (literal)
- Descrizione sintetica
- ASITA è la Federazione che raccoglie le quattro Associazioni scientifiche che in Italia si occupano di rilevamento, gestione e rappresentazione dellinformazione geografica.
Le quattro Associazioni sono:
- SIFET, Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia
- AIC, Associazione Italiana di Cartografia
- AIT, Associazione Italiana di Telerilevamento
- AM/FM/GIS Italia, Automated Mapping/ Facilities Management/ Geographic Information System / Italia. Il Consiglio Direttivo ASITA è presieduto dal dott. M.A. Gomarasca dal 1998.
ASITA organizza da 8 anni una Conferenza Nazionale, momento di incontro nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali. La Conferenza dura una settimana ed è itinerante. E mediamente frequentata da 2500 persone allanno tra iscritti, visitatori e espositori. Gli espositori sono circa una sessantina ogni anno.
L'obiettivo scientifico è quello di favorire il confronto e lapprofondimento su temi specifici e promuovere una visione multidisciplinare e integrata del settore.
La conferenza è anche sede di una Mostra Cartografica a cui partecipano i 5 Organi Cartografici dello Stato e i maggiori produttori pubblici e privati. La Mostra è organizzata per temi; i percorsi e i metadata sono inseriti negli Atti della Conferenza. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di