http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID149362
LABTEAM Laboratorio Alta Tecnologia Energia Ambiente (Progetti)
- Type
- Label
- LABTEAM Laboratorio Alta Tecnologia Energia Ambiente (Progetti) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- De Gregorio D., Morvillo A. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Avviso del MIUR sul PON R&C 2007-2013 nelle regioni convergenza per la costituzione di Laboratori Pubblico-Privati come nuove Aggregazioni Pubblico/Private (TITOLO III Avviso).L'IRAT paretcipa come partner. In corso di Valutazione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CPL Concordia Soc. Coop., Consiglio Nazionale delle Ricerche, CORITED Consorzio , DEPURENERGY S.R.L, EnergEtica per l'Energia e l'Ambiente, NICOLETTI COSTRUZIONI DI NICOLETTI NUNZIO & C (literal)
- Titolo
- LABTEAM Laboratorio Alta Tecnologia Energia Ambiente (literal)
- Descrizione sintetica
- La Proposta è stata presentata nell'ambito del PON RIC 2007-2013. dell'Avviso n. 713/Ric del 29 ottobre 2010, rivolto al potenziamento dei distretti tecnologici e dei laboratori pubblico-privati esistenti e alla creazione di nuovi distretti tecnologici e/o nuove aggregazioni pubblico-private. Dopo la fase istruttoria la proposta non è stata finanziata.
Il nuovo Laboratorio Territoriale ad Alta Tecnologia Energetico e Ambiente (LABTEAM) punta a diffondere e trasferire competenze e metodologie tecnologiche innovative per agevolare la diffusione delle energie rinnovabili. Il LABTEAM, si attua attraverso una serie di fasi che vanno dall'individuazione, all'elaborazione e alla realizzazione, prevalentemente in partnership, di progetti regionali, nazionali ed europei finalizzati al trasferimento tecnologico, al risparmio energetico, ai temi della diffusione tecnica da fonti energetiche rinnovabili e dei principi di sostenibilità socio-ambientale. La caratteristica principale di LABTEAM è quella di mettere assieme soggetti economici appartenenti a diverse categorie, con ambiti di azione complementari tra loro, ma accomunati dall'interesse nei confronti del territorio in cui operano e nello sfruttamento delle fonti energetiche presenti in esso. Obiettivi principali del Distretto saranno: Sviluppo dell'innovazione e trasferimento tecnologico per le FER con riguardo a:
a) Energia dal mare (erosioni e portualità);
b) Mini-idro,
c) Biomasse;
d) Sperimentazione dell'efficienza energetica;
e) Diffusione e sperimentazione di sistemi di risparmio energetico;
f) Partecipazione a progetti transnazionale e di cooperazione internazionale;
g) Disseminazione e Formazione nel campo delle risorse energetiche rinnovabili, della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di