LABORATORIO4-ABACO2 (Progetti)

Type
Label
  • LABORATORIO4-ABACO2 (Progetti) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • De Gregorio D., De Martino M., Errichiello L., Guadalupi L., Marasco A., Morvillo A., Giulio M., Micera R. (2011)
    LABORATORIO4-ABACO2
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • De Gregorio D., De Martino M., Errichiello L., Guadalupi L., Marasco A., Morvillo A., Giulio M., Micera R. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • PON RICERCA E COMPETITIVITA’ 2007-2013, Azioni rivolte al potenziamento di Distretti ad Alta Tecnologia e Laboratori Pubblico-Privati e al sostegno di nuove esperienze. l'IRAT è partner di progetto. Capofila l'IBM . In fase di Valutazione (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IBM (literal)
Titolo
  • LABORATORIO4-ABACO2 (literal)
Descrizione sintetica
  • Il progeto è stato presentato nell'ambito del PON RICERCA E COMPETITIVITA’ 2007-2013, Azioni rivolte al potenziamento di Distretti ad Alta Tecnologia e Laboratori Pubblico-Privati e al sostegno di nuove esperienze. Al termine della fase istruttoria l'esito è stato negativo. Il progetto Abaco 2 si pone in continuità con quanto sviluppato nel laboratorio pubblico privato denominato Lab4 Abaco (DM23424). Nel progetto, oggetto della proposta, si mira all’evoluzione della piattaforma oggetto della prima fase verso una nuova soluzione che aiuti gli stakeholders di una destinazione turistica a sviluppare una esperienza dinamica per i consumatori, di facile consultazione, interattiva e personalizzata, fruibile attraverso un dispositivo mobile o tramite un browser tradizionale. Il laboratorio si vuol porre come un facilitatore all’adozione di un’agenda di innovazione, per consentire agli stakeholder di un territorio di stimolare la crescita del proprio business, e contemporaneamente di aumentare la produttività con un significativo vantaggio competitivo, sollecitando la domanda turistica nazionale ed internazionale, con particolare riferimento all’esigenza di potenziare le presenze turistiche anche nei periodi di bassa e media stagione. Il progetto si sviluppa su due aree principali: una tecnologica e una metodologica, che avrà come obiettivo lo sviluppo di servizi a valore aggiunto a supporto degli utenti. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it