Tecnico per la gestione di sistemi intersettoriali integrati a supporto delle PMI dei settori agroalimentare, turismo e beni culturali (Progetti)

Type
Label
  • Tecnico per la gestione di sistemi intersettoriali integrati a supporto delle PMI dei settori agroalimentare, turismo e beni culturali (Progetti) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • De Gregorio D., De Martino M., Marasco A., Morvillo A., Maggiore G. (2010)
    Tecnico per la gestione di sistemi intersettoriali integrati a supporto delle PMI dei settori agroalimentare, turismo e beni culturali
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • De Gregorio D., De Martino M., Marasco A., Morvillo A., Maggiore G. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Il Progetto di Formazione, per quanto concerne le attività d’aula, ha visto l’erogazione di moduli teorici relativi ai seguenti ambiti:: a. Gestione di impresa b. Attività di ricerca sviluppate all’interno del laboratorio c. Piattaforme e-business e trasferimento di tecnologia Il progetto è durato circa 1500 ore, diviso tra circa 1000 ore di formazione in aula e in e-learning, e 500 ore di stage in azienda ed enti di ricerca. Alla realizzazione del suddetto progetto hanno concorso i seguenti partner di progetto: IBM Italia S.p.A., Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Ingegneria Elettrica Università degli Studi di Salerno, Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Dipartimento di Studi Aziendali dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Periodo marzo 2009 -marzo 2010 (1500 ore) Tipologia Corso Sede Napoli, Salerno (literal)
Titolo
  • Tecnico per la gestione di sistemi intersettoriali integrati a supporto delle PMI dei settori agroalimentare, turismo e beni culturali (literal)
Descrizione sintetica
  • All'interno del progetto di ricerca “Piattaforma e-business innovativa per una soluzione tecnologica sistemica quale integratore dei servizi nei settori: turismo, beni culturali, agro-alimentare” finanziato dal MIUR nell’ambito del potenziamento di laboratori di ricerca pubblico-privati (Prot. DM 23424 – Obiettivo 4a) denominato ABACO, è stato realizzato il progetto di formazione Tecnico per la gestione di sistemi intersettoriali integrati a supporto delle PMI dei settori agroalimentare, turismo e beni culturali rivolto a 50 esperti di I.C.T. specializzati in sistemi di integrazione dell’informazione capaci di operare in modo competitivo nell’ambito di iniziative intersettoriali complesse e strutturate caratterizzanti l’agone competitivo odierno. Le finalità formative sono state quelle di fornire agli allievi un’alta professionalità tecnico/manageriale nell’uso di piattaforme di e-business in grado di massimizzare la competitività delle imprese dei settori interessati. Il Progetto di Formazione ha inteso sviluppare da un lato competenze trasversali (nell’ottica del progetto ABACO, queste sono da intendersi con riferimento agli aspetti tecnologici e manageriali) e, dall’altro, competenze specifiche dei settori di riferimento (beni culturali, turismo, agro-alimentare). (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it