http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID149356
Esperto nella gestione dei sistemi e delle tecnologie informatiche e telematiche per i trasporti e la logistica (Progetti)
- Type
- Label
- Esperto nella gestione dei sistemi e delle tecnologie informatiche e telematiche per i trasporti e la logistica (Progetti) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- De Gregorio D, Morvillo A. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Periodo Maggio -Dicembre 2010 (700 ore)
Tipologia Corso
Sede Avellino (literal)
- Titolo
- Esperto nella gestione dei sistemi e delle tecnologie informatiche e telematiche per i trasporti e la logistica (literal)
- Descrizione sintetica
- Il progetto rientra nel progetto presentato nel 2007 dal titolo LOG.I.CA. Piano formativo finalizzato alla creazione di nuova occupazione nel Mezzogiorno. (Art.26 ex Lege 845/78). La figura professionale oggetto del corso è in grado di gestire le politiche di tutela del patrimonio informativo aziendale, collaborando alla progettazione, allo sviluppo ed allimplementazione dei piani operativi aziendali in tema di sicurezza informatica atti a prevenire e superare eventi, dolosi o accidentali, di origine interna o esterna, che possono danneggiare le risorse materiali e immateriali dell'azienda. Il Tecnico dei sistemi e delle tecnologie informatiche
collabora con l'analista nelle attività di individuazione e formalizzazione dei requisiti dei sistemi informatici in termini di architettura e tecnologie di supporto, partecipa alle attività di pianificazione e progettazione dell'architettura dei sistemi informatici, contribuisce alle fasi di sviluppo delle soluzioni che integrano i diversi elementi del sistema complessivo.
Il corso ha visto la partecipazione 40 allievi e si articolato in 700 ore di cui 490 daula e 210 di stage in aziende del settore (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di