http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID149353
Al Form ICT in Campania - Polo per l'alta formazione per l'ICT. (Progetti)
- Type
- Label
- Al Form ICT in Campania - Polo per l'alta formazione per l'ICT. (Progetti) (literal)
- Anno
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- De Gregorio D.; Morvillo A. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il Tecnico Superiore per la Comunicazione e il Multimedia esperto in TV digitale interattiva trova la sua logica collocazione nellambiente convergenza, che aiuta a leggere i fenomeni di ibridazione, che vedono coinvolta la televisione e che si producono sia dal lato delle culture e delle pratiche di consumo, sia dal lato delle tecnologie di comunicazione. La diffusione delle tecnologie di rete sotto protocollo IP (Internet) e la conversione dei formati analogici in formati digitali sta consentendo una decisiva accelerazione del processo di convergenza e assicura un ambiente tecnologico tendenzialmente integrato, che ospita progressivamente tutti i media e consente lerogazione di tutti i servizi. Il processo di convergenza, pertanto, sta imponendo una progressiva computerizzazione della cultura che genera una nuova forma allorganizzazione, ai generi e ai contenuti culturali transcodificandoli, ciò impone alle aziende del settore lacquisizione di tecnici superiori in grado di declinare i generi ed i contenuti culturali secondo le specifiche modalità attraverso le quali il computer consente di rappresentarli in forma di dati e di manipolarli mediante la sua interfaccia. La durata del percorso formativo è stato di 800 ore, di cui 320 riservate ad attività di stage. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Periodo gennaio 2011-luglio 2011
Tipologia Corso
Sede Napoli (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Il corso di formazione rientra nelle attività previste dal progetto presentato nel 2006 Al Form ICT in Campania - Polo per l'alta formazione per l'ICT in Campania (literal)
- Titolo
- Al Form ICT in Campania - Polo per l'alta formazione per l'ICT. (literal)
- Descrizione sintetica
- Avviso pubblicato sul numero 54 del Bollettino Ufficiale (BURC) del 28/11/06 approvato con Decreto Dirigenziale n.74 del 17/11/06 Regione Campania. Il Polo ALForm ICT Campania nasce dallesigenza di formare figure nellambiente convergenza, che aiuta a leggere i fenomeni di ibridazione, che vedono coinvolta la televisione e che si producono sia dal lato delle culture e delle pratiche di consumo, sia dal lato delle tecnologie di comunicazione. La diffusione delle tecnologie di rete sotto protocollo IP (Internet) e la conversione dei formati analogici in formati digitali sta consentendo una decisiva accelerazione del processo di convergenza e assicura un ambiente tecnologico tendenzialmente integrato, che ospita progressivamente tutti i media e consente lerogazione di tutti i servizi. Il processo di convergenza, pertanto, sta imponendo una progressiva computerizzazione della cultura che genera una nuova forma allorganizzazione, ai generi e ai contenuti culturali transcodificandoli, ciò impone alle aziende del settore lacquisizione di tecnici superiori in grado di declinare i generi ed i contenuti culturali secondo le specifiche modalità attraverso le quali il computer consente di rappresentarli in forma di dati e di manipolarli mediante la sua interfaccia. Nellambito dellattività del polo è stato organizzato nel 2011 Tecnico Superiore in Comunicazione e Multimedia, esperto in TV digitale interattiva. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di