MEDIS - Medical Device Information System (Progetti)

Type
Label
  • MEDIS - Medical Device Information System (Progetti) (literal)
Anno
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Daniela Luzi e Fabrizio Pecoraro (2010)
    MEDIS - Medical Device Information System
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Daniela Luzi e Fabrizio Pecoraro (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Uno dei principali obiettivi del progetto MEDIS è stato sviluppare un sistema non solo flessibile ma anche interoperabile con altri sistemi presenti in Europa e in particolar modo con la banca dati Europea dedicata ai dispositivi medici (EUDAMED). Per questo motivo la progettazione di MEDIS si basa sull’applicazione degli standard sanitari con particolare riferimento ad HL7. Dal punto di vista tecnico, il sistema è stato sviluppato utilizzando i seguenti strumenti: 1) lo sviluppo è stato realizzato attraverso il linguaggio di programmazione Java (versione 1.5 o superiore) con l’ausilio del framework Tapestry (versione 5.1.0.5); 2) come DBMS è stato utilizzato MySql (versione 5.0.5), accessibile attraverso la piattaforma Hibernate (versione 3.6); 3) il repertorio dei documenti è stato implementato seguendo le specifiche JSR 170 e JSR 283 e gestito utilizzando il progetto Apache Jackrabbit (versione 1.5.3). 4) l’accesso al sistema avviene attraverso un portale dei servizi sviluppato con Jasig Central Authentication Service (CAS), versione 3.3.3. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS) (literal)
Titolo
  • MEDIS - Medical Device Information System (literal)
Descrizione sintetica
  • Finanziato dal Ministero della Salute MEDIS è un sistema informativo che gestisce le informazioni scambiate fra i proponenti di nuove sperimentazioni cliniche sui dispositivi medici e l’Autorità Competente nazionale. Il cuore di MEDIS è composto da un registro di dati e da un repository di documenti scambiati fra proponente e Autorità Competente durante l’intero ciclo di vita delle sperimentazioni cliniche. In particolare, MEDIS supporta: 1) il proponente nel processo di raccolta e sottomissione dei dati e dei documenti regolatori all’Autorità Competente; 2) l’Autorità Competente nel processo di valutazione delle informazioni ricevute al fine di autorizzare o negare l’inizio della sperimentazione clinica; 3) il proponente e l’Autorità Competente facilitando il processo di scambio di informazioni durante l’intero ciclo di vita della sperimentazione clinica, i.e. dal processo di sottomissione fino all’esecuzione dell’indagine clinica. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it