http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID148884
Sensore di forza e inerazione ambientale per macchine da cantiere e agricole automatiche e non (Progetti)
- Type
- Label
- Sensore di forza e inerazione ambientale per macchine da cantiere e agricole automatiche e non (Progetti) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Sensore di forza a due gradi di libertà on-board (i sensori commerciali sono ad un grado), applicabile ad un'ampia tipologia di macchina. Può divenire prodotto hardware per le macchine in produzione, o software per macchine automatizzate o robotizzate, grazie all'impiego di sensori di posizione. L'introduzione di accelerometri angolari a basso costo permette ora una variante al progetto, forse più mirato ad uno sviluppo hardware.
Sul finire dei tests sperimentali abbiamo riscontrato una creazione di uno spin-off di una univ. canadese sul tema.
Il metodo di identificazione numerica dei parametri dinamici e di attrito delle macchine potrebbe avere con ulteriori affinamenti applicazione pratica come verifica progettuale.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Sensore di forza e inerazione ambientale per macchine da cantiere e agricole automatiche e non (literal)
- Descrizione sintetica
- Sensore dinamico di forza e interazione con l'ambiente operativo, con estensione a funzioni di sistema di pesatura mobile e metodologia di rilievo dei parametri inerziali di macchine, basato sulle pressioni dei cilindri idraulici di attuazione dei due link terminali planari in rotazione di macchine operatrici (vedi braccio e attrezzo di escavatori, caricatori ecc.). Il sistema è utilizzabile come sensore di interazione ambientale per il controllo automatico o robotico della macchina, sensore di carico dinamico per applicazioni commerciali, mentre la metodologia può essere estesa per la determinazione o verifica dei parametri inerziali delle macchine in questione rispetto a quello ottenuti con modellatori solidi. Il sistema utilizza tecniche di filtraggio e identificazione dinamica dei sistemi per determinare le componenti perpendicolari della forza di contatto attrezzo-ambiente operativo (suolo) o posizione e valore di carico sullattrezzo in movimanto, dopo aver determinato in precedenza i valori dinamici della macchina. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di