http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID148513
Progetto IFTS (Progetti)
- Type
- Label
- Progetto IFTS (Progetti) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Massa S. Rissone S. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
-
Il corso presentato rientra nei corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) proposti dalla Regione Lazio
Il corso consente di completare la preparazione tecnica dei \"restauratori\" offrendo loro dei crediti per l'iscrizione a corsi di laurea specifici (classe 41) al fine di consentire un adeguato riconoscimento della loro esperienza. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- La proposta e' in attesa di valutazione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Massa CNR
Rissone Universita' (literal)
- Titolo
- Descrizione sintetica
- Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere conoscenze tecnico scientifiche a coloro che operano nel settore dei beni culturali e prevalentemente ai restauratori che hanno acquisito una elevata manualità nel proprio campo ed una conoscenza di rilievo nel settore umanistico ma guardano ancora con diffidenza al mondo scientifico.
Questo corso e il giusto complemento che insegna in modo scientifico lorigine del degrado e la definizione di rischio per i manufatti, fornendo i necessari interventi correttivi o di mitigazione. Il corso fornisce anche le basi per comprendere il significato di misura e le tecniche di rilievo del degrado in modo che possano valutarne la portata ed intervenire in maniera adeguata soprattutto con prodotti idonei
(literal)
- Prodotto di
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di