http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID146770
Quando eravamo badanti. Storie di donne dalla Polonia (Rapporti tecnici/preprint/working paper)
- Type
- Label
- Quando eravamo badanti. Storie di donne dalla Polonia (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Andrea Pelliccia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiBibliografici
- IRPPS Working paper n. 40 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.irpps.cnr.it (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriCuratela
- Andrea Pelliccia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- Andrea Pelliccia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- RePEc: Research Papers in Economic (literal)
- PUMA (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Quando eravamo badanti. Storie di donne dalla Polonia (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
- Abstract
- Using a biographical approach I analyse the life histories of Polish high skilled female workers who live in the province of Rome.
I start off with the reasons for their migration from a transnational perspective and I highlight the active role of the Polish social network that explains the high presence of Polish people in Rome, not only with reference to purely economical reasons.
Finally, I try to understand how the academic and career path play an important role in looking into possible problems connected to the correct use of their professional competences and acknowledgement of the university course credits in light of brain waste. (literal)
- Attraverso l'utilizzo dell'approccio biografico, sono state ricostruire le traiettorie di vita
delle migranti polacche altamente qualificate presenti sul territorio della provincia romana.
Si è indagato sulle modalità e sulle motivazioni dei progetti migratori all'interno di una prospettiva
transnazionale, mettendo in risalto il ruolo attivo del social network polacco che giustifica l'elevata
presenza polacca nella città di Roma da non ricondurre, in maniera riduttiva, a ragioni puramente
economiche.
Infine, largo spazio è stato dato all'analisi del percorso formativo e professionale per indagare su
possibili problematiche legate al corretto utilizzo delle competenze professionali e al
riconoscimento del titolo di studio alla luce del fenomeno del sottoinquadramento o del cosiddetto
brain waste (spreco dei cervelli). (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di