Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali (Curatela)

Type
Label
  • Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali (Curatela) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Canone E., Ernst G. (codirettori) (2009)
    Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Anno XV/2, 2009 Studi; Luca Bianchi, Per una storia dell’aristotelismo ‘volgare’ nel Rinascimento: problemi e prospettive di ricerca; Jean-Paul De Lucca, Prophetic Representation and Political Allegorisation: the Hospitaller in Campanella’s The City of the Sun; Germana Ernst, Atomi, provvidenza, segni celesti. Il dialogo epistolare fra Campanella e Gassendi; Martino Rossi Monti, Visioni di grazia. La leggenda di san Luca e il sogno di Raffaello; Simone Testa, « Fuggire la mutatione del volto e ritenere la vista solita ». Dis/simulation in the Instruttione to Cardinal Alessandro Peretti da Montalto; documenti; Giacomo Moro, Documenti veneti su Campanella e sul processo per la fallita; evasione; hic labor; note; Thomas Leinkauf, Der Humanismus in der Debatte : über ein neues Buch von Stéphane Toussaint; Stéphane Toussaint, La danza dei morti. Postilla in luogo di replica; Francesca Lotti, Erasmo, Luciano e l’alchimia. L’Opera nuova di Angelo Forte; Manuel Mertens, A perspective on Bruno’s De compendiosa architectura et complemento artis Lullii; Recensioni; Giostra; Cronache; Notizie; Sphaera; Abbreviazioni e sigle; Indice dei manoscritti (2009); Indice dell’annata xv (2009). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiBibliografici
  • Anno XV/1, 2009 Pp. 352 Anno XV/2, 2009 Pp. 292 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriCuratela
  • Canone E., Ernst G. (codirettori) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
  • Canone E., Ernst G. (codirettori) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Anno XV/1, 2009 Studi: Eugenio Canone, Bruno e l’umanesimo; Miguel A. Granada, Francisco Sanchez et les courants critiques de la philosophie du XVIe siècle; Claudio Buccolini, Medicina e divinazione in Francisco Sanchez: il De divinatione per somnum ad Aristotelem; Silvia Ferretto, Il ‘caso’ Pomponio Algieri. Appunti di una ricerca in corso; Armando Maggi, Il significato del concetto di figlio nel pensiero di Girolamo Cardano; Leigh T. I. Penman, «Sophistical Fancies and Mear Chimaeras»? Traiano Boccalini’s Ragguagli di Parnaso and the Rosicrucian Enigma; Marco Versiero, Per un lessico politico di Leonardo da Vinci. II. Indizi di polemologia: ‘naturalità’ del conflitto e ‘necessarietà’ della guerra; Laurence Wuidar, L’interdetto della conoscenza. Segreti celesti e arcani musicali nel Cinquecento e Seicento. Hic labor: note: Gabriella Ballesio, Nota sullo statuto della sezione di Perugia dell’Associazione «Giordano Bruno»; Gian Luigi Betti, Cardano a Bologna e la sua polemica con il Tartaglia nel ricordo di un contemporaneo; Giacomo Moro, Due note per Campanella; Pietro Daniel Omodeo, La cosmologia infinitistica di Giovanni Battista Benedetti; Margherita Palumbo, La Biblioteca Casanatense e l’Edizione nazionale di Bruno. Recensioni. Giostra. Cronache: Eugenio Garin. Dal Rinascimento all’Illuminismo. Firenze, 6-8 marzo 2009 (Olivia Catanorchi, Cinzia Tozzini); Pline à la Renaissance. Transmission, réception et relecture d’un encyclopédiste antique. Besançon, 25-28 marzo 2009 (Michel Pretalli); Il processo a Galileo Galilei e la questione galileiana. Torino, 26-27 marzo 2009 (Matteo Salvetti, Giuseppe Sciara); Rettifica (Gianni Paganini). Materiali: Sylvie Taussig, L’Examen de la philosophie de Fludd de Pierre Gassendi par ses hors-texte. (literal)
Titolo
  • Bruniana & Campanelliana. Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
  • Periodico (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it