http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID146038
ELENCHOS Rivista semestrale di studi sul pensiero antico, fondata da Gabriele Giannantoni. (Curatela)
- Type
- Label
- ELENCHOS Rivista semestrale di studi sul pensiero antico, fondata da Gabriele Giannantoni. (Curatela) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiBibliografici
- Bibliopolis. Edizioni di Filosofia e Scienze, Napoli
Direttore: Anna Maria Ioppolo; Responsabile di redazione: Maria Cristina Dalfino (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriCuratela
- Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- Ioppolo A.M. (direttore) (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Anno XXIX 2008 Fascicolo 1:
Ricordo di Margherita Isnardi Parente. STUDI E SAGGI: Marwan Rashed, Le proème des Catharmes dEmpédocle. Reconstitution et commentaire; Pierre-Marie Morel, Principi contrari e spiegazione del divenire. Sulla critica aristotelica di Democrito in Fisica I; Myrna Gabbe, Theophrastus and the Intellect as Mixture; Francesco Verde, Rebus ab ipsis consequitur sensus. Il tempo in Epicuro. DISCUSSIONI, NOTE E RASSEGNE: In margine al libro di Giovanni Casertano, Paradigmi della verità in Platone: Nestor-Luis Cordero, La verità come scelta di vita; Franco Ferrari, La verità platonica tra conoscenza e vita; Franco Trabattoni, Interpretare Platone con mano leggera; Mario Vegetti, Regimi di verità in Platone; Abraham P. Bos, Why is Aristotle Treated so Differently from other Greek Philosophers? RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE: D. Sedley, Creationism and its Critics in Antiquity (F. Fronterotta); M. Erler-L. Brisson, Gorgias-Ménon, Selected Papers from the Seventh Symposium Platonicum (F. Aronadio); G.R.F. Ferrari (ed.), The Cambridge Companion to Platos Republic (F. Fronterotta); A. Lo Schiavo, Platone e le misure della sapienza (F.M. Petrucci); M. Deslauriers, Aristotle on Definition (D. Quarantotto); A. Gigandet-P.-M. Morel (éds.), Lire Épicure et les épicuriens (F. Verde); G. Catapano, Plotino. Sulle virtù (I 2 [19]) (R. Saccenti) ; M.M. Sassi (a cura di), Tracce nella mente. Teorie della memoria da Platone ai moderni (M. Alessandrelli). INFORMAZIONI: Tübinger Platon-Tage; Platone mediterraneo.
Anno XXIX 2008 Fascicolo 2:
SOCRATE
In memoria di Gabriele Giannantoni
Incontro di studio (18 dicembre 2008)
Aldo Brancacci, Le concezioni di Socrate nei capitoli teologici dei Memorabili
Louis-André Dorion, La nature et le statut de la sophia dans les Mémorables
Christoph Horn, Socrates on Political Thought: the Testimonies of Plato and Xenophon
Enrico Berti, Socrate e la scienza dei contrari secondo Aristotele
David N. Sedley, Socrates' Place in the History of Teleology
INDICI: Indice delle fonti; Indice dei nomi antichi; Indice degli autori moderni.
(literal)
- Titolo
- ELENCHOS Rivista semestrale di studi sul pensiero antico, fondata da Gabriele Giannantoni. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di