http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID146026
ELENCHOS Rivista semestrale di studi sul pensiero antico, fondata da Gabriele Giannantoni (Curatela)
- Type
- Label
- ELENCHOS Rivista semestrale di studi sul pensiero antico, fondata da Gabriele Giannantoni (Curatela) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#riferimentiBibliografici
- Fascicoli I e II anno 2005 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriCuratela
- Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- V. Celluprica ; A.M. Ioppolo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Fascicolo 1
STUDI E SAGGI: Davide Del Forno: La struttura numerica dellanima del mondo (Timeo 35 b 4-36 b 6); Michele Esposti Ongaro: Dialettica e grammatica nella dottrina delle categorie di Aristotele; Yosef Z. Liebersohn: Aristotle: Between Logic and Rhetoric. On the Subdivisions of enthymema in rhet. 1357 a 30-1357 b 25; Daniel Babut: Sur les dieux dÉpicure; DISCUSSIONI, NOTE E RASSEGNE: Walter Lapini: Empedocle B 16, 2 D.-K.; Francesco Aronadio: Plat. pol. 306-310: il ruolo della syngeneia; Diana Quarantotto: Aristotele sulla naturalità e convenzionalità del linguaggio; RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE: W. Lapini, Studi di filologia filosofica greca (F. Aronadio); F. Ferrari(a cura di), Platone. Parmenide (G. Casertano); S. Scolnicov, Platos Parmenides (F. Ferrari); M. Migliori-L. Napolitano Valditara (eds), D. Del Forno (co-ed.), Plato Ethicus. Philosophy is Life (R. Chiaradonna); M. Polito (a cura di), Dagli scritti di Eraclide sulle costituzioni: un commento storico (W. Lapini); Titus Lucretius Carus. De rerum natura, edizione critica con introduzione e versione a cura di E. Flores, I (libri I-III) (W. Lapini); AA.VV., Italian Studies on Philo of Alexandria (F. Alesse); SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE; INFORMAZIONI: (Prime) Giornate di studio sulla letteratura socratica antica; Il Platone di Gabriele Giannantoni; Ricordo di Vincenza Celluprica.
Fascicolo 2
STUDI E SAGGI: Alexander Tulin: On the Refutation of Polemarchus: Analysis and Dialectic in Republic I; Fabián Mié: Sustancia y Predicación en las Categorías de Aristóteles; Dae Ho-Cho: Drei Aspekte des aristotelischen Begriffs der Essenz. DISCUSSIONI, NOTE E RASSEGNE: Matteo Nucci: LEmpedocle di Strasburgo. La questione delle tre Theta; Aldo Brancacci: La dialettica nei dialoghi di Platone. In margine a un libro recente; Andreas Pronay: Die Echtheit der aristotelischen Kategorienschrift; Alberto Grilli: Aristone di Chio e la diastrofhJ. RECENSIONI BIBLIOGRAFICHE: P. Donini-F. Ferrari, Lesercizio della ragione nel mondo classico. Profilo della filosofia antica (F. Fronterotta); F. Trabattoni, La verità nascosta. Oralità e scrittura in Platone e nella Grecia classica (G. Giardina); T. Chappell, Reading Platos Theaetetus (E. Maffi); AA.VV., Platos Parmenides, ed. by A. Havlícek-F. Karfik (F. Ferrari); R. Grasso-M. Zanatta, La forma del corpo vivente. Studio sul De anima di Aristotele (G. Movia); M.I. Santa Cruz-G.E. Marcos-S. Di Camillo (comp.), Dialogo con los Griegos. Estudios sobre Platón, Aristóteles y Plotino (F. Fronterotta); R. Goulet (éd.), Macarios de Magnésie. Le Monogénès (M. Zambon). INFORMAZIONI: La storia dellinterpretazione di Platone; La causalità in Aristotele (literal)
- Titolo
- ELENCHOS Rivista semestrale di studi sul pensiero antico, fondata da Gabriele Giannantoni (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di