http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID144722
Metodo e apparecchiatura per l'estrazione dei contorni delle strutture presenti in una immagine mediante l'impiego di una classe di filtri non lineari (Brevetto)
- Type
- Label
- Metodo e apparecchiatura per l'estrazione dei contorni delle strutture presenti in una immagine mediante l'impiego di una classe di filtri non lineari (Brevetto) (literal)
- Anno
- 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
1) Demi M., 2) Gemignani V., 2) Paterni M., 2) Benassi A. (2002)
Metodo e apparecchiatura per l'estrazione dei contorni delle strutture presenti in una immagine mediante l'impiego di una classe di filtri non lineari
PI/2002/A/00004
(literal)
- Titolo
- Metodo e apparecchiatura per l'estrazione dei contorni delle strutture presenti in una immagine mediante l'impiego di una classe di filtri non lineari (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- 1) Demi M., 2) Gemignani V., 2) Paterni M., 2) Benassi A. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#settoreMerceologicoISTAT
- Ricerca e sviluppo (literal)
- Numero brevetto
- PI/2002/A/00004 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- L'invenzione riguarda un metodo di localizzazione ed estrazione dei contorni delle strutture presenti in una immagine. Le immagini da trattare possono essere di vario tipo e provenienti da vari settori, tra cui robotica, controllo di processi industriali, medicina, applicazioni multimediali, sistemi di sicurezza, e possono essere immagini a colori o a livelli di grigio. Nel caso di applicazioni in medicina, in tal caso riguardanti limaging biomedico, esse si riferiscono normalmente ad un organo e sono ottenute con varie tecniche come ad esempio impulsi ultrasonici, PET, SPECT, CAT, MR, etc. La tecnica proposta si basa su una classe di filtri ottenuta della generalizzazione del momento centrale assoluto. Tramite tale classe di filtri è possibile sostituire i filtri standard di localizzazione ed estrazione dei contorni, quali il DoG (differenza di gaussiane) e il GoG (gradiente di gaussiana), con notevoli vantaggi in termini di prestazioni, soprattutto nei punti chiave delle immagini. (literal)
- Anno di deposito
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1) Demi M., Esaote Spa, Firenze, Italia
2) Gemignani V., Paterni M., Benassi A., Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Pisa (literal)
- Titolo
- Metodo e apparecchiatura per l'estrazione dei contorni delle strutture presenti in una immagine mediante l'impiego di una classe di filtri non lineari (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#trasferimentoBrevetto
- Possibilità di utilizzo sugli ecografi della Esaote Spa contitolare del brevetto. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di