Dispositivo di riduzione dei raggi di ritorno da un carico soggetto a radiazione da parte di una sorgente (Brevetto)

Type
Label
  • Dispositivo di riduzione dei raggi di ritorno da un carico soggetto a radiazione da parte di una sorgente (Brevetto) (literal)
Anno
  • 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Gandini F., Cirant S., Bruschi A. (2004)
    Dispositivo di riduzione dei raggi di ritorno da un carico soggetto a radiazione da parte di una sorgente
    (literal)
Titolo
  • Dispositivo di riduzione dei raggi di ritorno da un carico soggetto a radiazione da parte di una sorgente (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Gandini F., Cirant S., Bruschi A. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • VANTAGGI PRINCIPALI: Nella pratica dello sviluppo e dell'uso di sorgenti di microonde di potenza, è comune l'utilizzo di una cavità (\"carico\"), atta ad assorbire la potenza generata dalla sorgente ed eventualmente fornirne una misura (\"carico bolometrico\"). Le microonde, in forma di fascio concentrato, vengono iniettate nel carico attraverso apposita apertura. Un carico può riflettere fino al 10% della potenza iniettata. Un'elevata riflessione, oltre ad essere dannosa per la sorgente, nel caso di carico bolometrico non consente una misura accurata. Il trovato consente di abbattere la riflessione fino a meno dell' 1%. It is common practice, while developing and using powerful microwave sources, to use a cavity (\"load\") in order to absorb the generated power and in some cases to provide a measure of the absorbed power (\"bolometric load\"). The microwaves, in shape of concentrated beam, are injected in the load through an appropriate opening. A load can reflect up to 10% of the injected power. An elevated reflection, beyond to being harmful for the source, in the bolometric load case does not allow an accurate measure. The developed device allows a reduction in reflection to less of 1%. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#proprieta
  • CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#tipoDiBrevetto
  • Nazionale (literal)
Numero brevetto
  • MI2004A001676 (literal)
Anno di deposito
  • 2004 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IFP-CNR (literal)
Titolo
  • Dispositivo di riduzione dei raggi di ritorno da un carico soggetto a radiazione da parte di una sorgente (literal)
Abstract
  • Il trovato è costituito da un corpo metallico con cavità passante e geometria interna opportuna (a tronchi di cono contrapposti), tale da non ostacolare l'ingresso di un fascio di microonde in un carico ma opporsi alla riflessione della radiazione verso la sorgente. Ciò è possible poichè, all'interno del carico, la radiazione a microonde perde la sua caratteristica di fascio e la riflessione avviene in modo non organizzato e con grande dispersione angolare alla bocca del carico. Il trovato può essere ottenuto per lavorazione meccanica da un singolo blocco di metallo e tornitura interna oppure assemblando singole sezioni individualmente lavorate: nel primo caso il trovato è compatibile con un'utilizzo sottovuoto e può anche essere utilizzato per il pompaggio del sistema. (literal)
  • The developed device is constituted from a metallic body with passing cavity and convenient inner geometry (opposite cone sections), such not to block a microwave beam incoming in a load but to suppress the reflected radiation towards the source. That is possible because the microwave radiation loses its characteristic of beam inside the load and the reflection happens in a not organized way and with great angular dispersion at the mouth of the load. The developed device can individually be obtained by mechanical working from a single block of metal and inner turning or assembling single worked sections: in the first case the developed device is vacuum compatible and can also be used in order to pump down the system. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it