?Inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa come induttori del differenziamento cellulare? (Brevetto)

Type
Label
  • ?Inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa come induttori del differenziamento cellulare? (Brevetto) (literal)
Anno
  • 2002-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Corrado Spadafora 1, Patrizia Lavia 2, Elisabetta Mattei 2, Rodolfo Lorenzini 1,Guglielmo Palomibini 3 Clara Nervi 3, (2002)
    ?Inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa come induttori del differenziamento cellulare?
    M12002A0018
    (literal)
Titolo
  • ?Inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa come induttori del differenziamento cellulare? (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Corrado Spadafora 1, Patrizia Lavia 2, Elisabetta Mattei 2, Rodolfo Lorenzini 1,Guglielmo Palomibini 3 Clara Nervi 3, (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Dopo aver depositato a proprie spese il brevetto italiano e l’estensione PCT, considerata l’onerosità e la difficoltà di gestire in proprio la commercializzazione del brevetto, gli autori stanno prendendo in considerazione l’ipotesi di cedere la titolarità ad uno degli Enti di appartenenza nel rispetto delle norme vigenti sulla proprietà intellettuale. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#ricaduteEconomicheOccupazionali
  • Oltre al potenziale sfruttamento economico del brevetto, si prevede di ottenere fondi per continuare la ricerca sulle potenzialità antitumorali di questi farmaci. I ricercatori ISS (Istituto Superiore di Sanità) hanno già ottenuto su questo progetto un finanziamento dal loro Ente. (literal)
Numero brevetto
  • M12002A0018 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • \"Non-nucleosidic inhibitors of reverse transcriptase as antagonists of cell proliferation and inducers of cell differentiation (N. 3141+3633PTWO/er) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Questo brevetto copre una possibile diversa destinazione d’uso per alcuni farmaci inibitori della trascrittasi inversa (Nevirapina ed Efavirenz) già usati nella pratica clinica per la terapia dell’AIDS che, in base alla dimostrata capacità antiproliferativa e differenziativa su cellule tumorali e su tumori sperimentali impiantati su modelli animali immunodepressi (nude mice), potrebbero avere una nuova applicazione terapeutica nella cura del cancro. (literal)
Anno di deposito
  • 2002 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1- ISS, Roma 2- CNR, IBPM, Roma 3- Uni-La Sapienza, Roma (literal)
Titolo
  • ?Inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa come induttori del differenziamento cellulare? (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/brevetti.owl#trasferimentoBrevetto
  • Trattandosi di nuova applicazione di farmaci già in uso per la terapia dell’AIDS, i trials clinici sono già iniziati (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it