Apple Dimple Fruit Viroid pp.146-149 (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Apple Dimple Fruit Viroid pp.146-149 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Di Serio F.1, Malfitano M.2, Ragozzino A.3, Flores R.4 (2003)
    Apple Dimple Fruit Viroid pp.146-149
    CSIRO Publishing, Colligwood, Australia, 2003
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Di Serio F.1, Malfitano M.2, Ragozzino A.3, Flores R.4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Apple dimple fruit viroid induce in alcune cultivar una grave alterazione dei frutti che perdono qualsiasi valore commerciale. In questo capitolo sono riportati dati e riferimenti bibliografici relativi al rango di ospiti, alla trasmissione, alla distribuzine geografica ed ai metodi di diagnosi e di controllo di questo viroide. Tali informazioni sono di utilità per programmare le opportune misure di difesa contro tale patogeno. Il libro in cui questo capitolo è contenuto è il più attuale e completo lavoro descrittivo dei viroidi degli ultimi anni. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Colligwood, Australia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • I viroidi sono agenti infettivi con un genoma costituito da un RNA a sigola elica di piccole dimensioni e non codificante. In alcuni ospiti i viroidi inducono malattie che risultano di notevole importanza economica. Nel presente capitolo si descrivono le caratteristiche strutturali e biologiche di un viroide agente di una specifica malattia descritta per la prima volta in Italia a metà degli anni '90. Tale viroide, denominato Apple dimple fruit viroid è una nuova specie viroidale fino ad oggi rinvenuta solo in Italia. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • 1. Istituto di Virologia Vegetale del CNR, Sezione di Bari, Via Amendola 165/A, 70126 Bari Italia 2, 3. Dipartimento di Arboricoltura, Botanica, e Patologia Vegetale, Università di Napoli, 80055 Portici, Italia. 4. Instituto de Biología Molecular y Celular de Plantas (UPV-CSIC), Universidad Politécnica de Valencia, 46022 Valencia, Spain (literal)
Titolo
  • Apple Dimple Fruit Viroid pp.146-149 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Viroids (literal)
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it