Giocattoli fatti di atomi e giocattoli fatti di bit: riflessioni su gioco e apprendimento nell’'era del computer (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Giocattoli fatti di atomi e giocattoli fatti di bit: riflessioni su gioco e apprendimento nell’'era del computer (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Augusto Chioccariello (2006)
    Giocattoli fatti di atomi e giocattoli fatti di bit: riflessioni su gioco e apprendimento nell’'era del computer
    Etas, Milano (Italia) in Bambini e computer. Alla scoperta delle nuove tecnologie a scuola e in famiglia, 2006
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Augusto Chioccariello (literal)
Pagina inizio
  • 39 (literal)
Pagina fine
  • 49 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • 1 citazione da Google Scholar all'indirizzo: http://scholar.google.it/scholar?hl=it&q=%22Giocattoli+fatti+di+atomi+e+giocattoli+fatti+di+bit%22&btnG=Cerca&lr=&as_ylo=&as_vis=0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Milano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://etaslab.corriere.it/dynuni/dyn/Catalogo/8845313107.jhtml (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Bambini e computer. Alla scoperta delle nuove tecnologie a scuola e in famiglia (literal)
Note
  • Google Scholar (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Isituto per le Tecnologie Didattiche - Consiglio Nazionale delle Ricerche (literal)
Titolo
  • Giocattoli fatti di atomi e giocattoli fatti di bit: riflessioni su gioco e apprendimento nell’'era del computer (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Bambini e Computer (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 8845313107 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Susanna Mantovani; Palo Ferri (literal)
Abstract
  • Quando per la prima volta ho sentito parlare di bambini e computer ho considerato questa idea molto azzardata: cosa si può fare di sensato al computer con bambini piccoli? Il computer è solo uno degli strumenti a nostra disposizione, non l'unico né il migliore. Quindi quando usare il computer nei processi di insegnamento/apprendimento e a quale età? L'evoluzione degli strumenti, il loro ruolo nell'apprendimento, rapporto tra oralità e scrittura, relazione tra concreto e astratto costituiscono la trama di queste riflessioni. (literal)
Editore
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Editore di
Prodotto
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it