http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID143117
How teachers and teacher training are changing (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- How teachers and teacher training are changing (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2000-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Midoro V. (2000)
How teachers and teacher training are changing
Kluwer Academic Publishers, Boston, Dordrecht, London, 2000
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- A partire dal modello di formazione in rete per docenti definito in Medea, è stato elaborato un ulteriore approccio, che ha trovato una duplice applicazione: a livello internazionale è stato progettato ed erogato un corso di formazione docenti, chiamato AIR- Apprendere insieme in rete nellambito del progetto europeo ULEARN; tale offerta formativa è stata rivolta a 250 docenti di ogni ordine e grado indipendentemente dalle discipline.
A livello nazionale invece è stato erogato MAT-AIR, un corso basato sulla stessa metodologia, ma rivolto ai docenti delle scuole primarie dellarea matematica. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Boston, Dordrecht, London (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Una delle esigenze più pressanti in ambito didattico delle società tecnologicamente avanzate, appare il passaggio da una concezione basata prevalentemente sullinsegnamento a una che privilegia lapprendimento. Mentre la scuola attuale è basata sul paradigma dellapprendimento inteso come trasmissione di conoscenze, la scuola \"nuova\" dovrà confrontarsi con una pluralità di altri paradigmi funzionali alle diverse situazioni didattiche e coerenti con un uso efficace delle nuove tecnologie. Lenfasi sarà soprattutto sui processi messi in atto dagli studenti, che consistono prevalentemente nello svolgimento di attività sotto la supervisione dellinsegnante. In questo tipo di scuola linsegnante ha il ruolo prevalente del progettista e gestore di ambienti di apprendimento. In mancanza di una formazione permanente i docenti rischiano di diventare inadeguati di fronte ai compiti richiesti dalla nuova scuola. Essi devono essere consapevoli della necessità di uno sviluppo continuo della loro professionalità e dei mezzi necessari per realizzarla. Larticolo descrive un ambiente di apprendimento collaborativo per la formazione dei docenti basato sulle TIC. Viene inoltre illustrato come la formazione in rete possa essere usata per laggiornamento continuo dei docenti e per creare comunità di apprendimento di insegnanti a livello nazionale ed europeo. Il caso presentato si chiama Medea e consiste in un corso di formazione sulleducazione ambientale sviluppato e condotto dallITD. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- How teachers and teacher training are changing (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Infonformation and communication technologies in education - the school of the future (literal)
- Autore CNR
Incoming links:
- Autore CNR di