http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID141571
Osservatorio Finanziario Regionale/25 (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Osservatorio Finanziario Regionale/25 (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
BUGLIONE, E., GUIDOTTI, A. (2003)
Osservatorio Finanziario Regionale/25
FrancoAngeli, Milano, 2003
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- BUGLIONE, E., GUIDOTTI, A. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- LOsservatorio viene inviato, a cura dellIstituto, ad alcuni destinatari selezionati di amministrazioni pubbliche centrali e regionali. E disponibile nelle librerie e alcune delle tabelle pubblicate sono accessibili dal sito web dellISSiRFA. E generalmente riconosciuta come una delle fonti di informazione più analitiche e tempestive sulla finanza regionale. AllIstituto pervengono numerose richieste di approfondimenti rispetto ai dati pubblicati alle quali si fa fronte tempestivamente, utilizzando la banca dati dalla quale traggono origine le tabelle di sintesi incluse nel volume.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- il volume contiene: una sintesi dell'evoluzione della finanza regionale nel 2002; l'analisi economica e funzionale delle entrate per il 2002; l'analisi economica e funzionale delle spese per il 2002; una rappresentazione dell'andamento delle principali voci di entrata e di spesa per il periodo 1981-2002 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Losservatorio finanziario regionale è una pubblicazione periodica, prevalentemente statistica. Oggetto del volume sono i bilanci di previsione delle regioni. Unico nel suo genere, rappresenta un utile strumento informativo per organi istituzionali, università, istituti di ricerca e amministrazioni pubbliche. Obiettivo dellOsservatorio è di costruire una base dati omogenea, regolarmente aggiornata, coerente con precise ipotesi di ricerca. Il volume pubblicato nel 2003 prende in esame i preventivi 2002 delle regioni presentando tabelle riepilogative relative alle entrate, agli avanzi e disavanzi di amministrazione e alle spese, secondo la classificazione economica e funzionale. Il volume il 25° della serie - contiene anche un apposito allegato statistico nel quale vengono forniti, con l'ausilio di grafici e tabelle, alcuni dati di sintesi sulle entrate e sulle spese per il periodo dal 1981 al 2002. Nella introduzione al volume viene analizzata la struttura attuale della finanza regionale mettendo a confronto i dati sulle entrate e sulle spese per il 2001 con quelli per il 2002. In particolare sono stati considerati quattro aspetti: l'importanza dei tributi propri e quella dei trasferimenti, liberi e vincolati, per quanto riguarda le fonti di finanziamento e, per le spese, l'articolazione in settori di intervento nonché il peso e la destinazione dei trasferimenti effettuati dalle regioni. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Osservatorio Finanziario Regionale/25 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di