http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID140209
Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
D'Amico, R.; Cipulli, M.; Giancristofaro, L. (2010)
Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali
Angeli, Milano (Italia), 2010
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- D'Amico, R.; Cipulli, M.; Giancristofaro, L. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Tra tutte le patologie neurologiche gravi, l'epilessia è tra le più comuni, ma nonostante i progressi scientifici avvenuti recentemente, essa risulta ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi e difficile da accettare con serenità. Questo libro, risultato di una collaborazione tra neurologia, psicologia e antropologia, ne ripercorre la storia, illustrandone i percorsi terapeutici dall'antichità fino alle più recenti acquisizioni nel campo neurologico. Evidenzia, inoltre, la sterilità di alcune scelte della medicina allopatica, da cui sono scaturiti i processi di stigmatizzazione degli epilettici, a lungo considerati pazzi e, come tali, rinchiusi nei manicomi. Ma, soprattutto, spiega come possa influire sul malato e sulla malattia l'ambiente familiare e culturale in cui vive. La sua esperienza di vita, le sue emozioni e la sua sofferenza derivano non tanto dalla malattia in senso stretto, quanto piuttosto da come essa viene vissuta a livello sociale. Un punto di riferimento fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti - medici, operatori, psicologi - si trovano a dover combattere al suo fianco. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Cipulli, M. Reparto di Neurologia ASL Chieti -Lanciano- Vasto
Giancristofaro, L. Dipartimento Studi Sociali, Università D'Annunzio Chieti (literal)
- Titolo
- Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Questo libro nasce dall'esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza dell'epilessia, una malattia ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Un testo di riferimento, fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti - medici, operatori, psicologi - si trovano a dover combattere al suo fianco. Tra tutte le patologie neurologiche gravi, l'epilessia è tra le più comuni. E, nonostante i progressi scientifici avvenuti recentemente, essa risulta ancora misteriosa e causa di sgomento, difficile da comprendere e da curare con serenità.
Questo libro nasce dall'esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza di questa malattia, ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi.
Ne ripercorre quindi la storia, illustrandone i percorsi terapeutici dall'antichità per arrivare fino alle più recenti acquisizioni nel campo medico epilettologico e all'interpretazione dell'attuale classificazione della Lega Internazione contro l'Epilessia.
Evidenzia la sterilità di alcune scelte della medicina allopatica, da cui sono scaturiti i processi di stigmatizzazione degli epilettici, a lungo considerati pazzi e, come tali, rinchiusi nei manicomi.
Ma, soprattutto, spiega come possa influire sul malato e sulla malattia l'ambiente familiare e culturale in cui vive. La sua esperienza di vita, le sue emozioni e la sua sofferenza derivano non tanto dalla malattia in senso stretto, quanto piuttosto da come essa viene vissuta a livello sociale.
Un punto di riferimento fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti - medici, operatori, psicologi - si trovano a dover combattere al suo fianco. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di