http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID140062
EMOTION PLAYER: dalla teoria alla pratica (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- EMOTION PLAYER: dalla teoria alla pratica (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
- Alternative label
Cosi P., Drioli C., Fusaro A., Tesser F., Tisato G. (2008)
EMOTION PLAYER: dalla teoria alla pratica
in 1° Convegno Nazionale GSCP- "Gruppo di Studio della Comunicazione Parlata, Padova, 29 ottobre-1 novembre 2004
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Cosi P., Drioli C., Fusaro A., Tesser F., Tisato G. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Cosi P., Drioli C., Fusaro A., Tesser F., Tisato G.
\"EMOTION PLAYER: dalla teoria alla pratica\"
in Magno Caldognetto E., Cavicchio F., Cosi P. ( a cura di)
Atti del 1° Convegno Nazionale GSCP- \"Gruppo di Studio della Comunicazione Parlata
Padova (30 ottobre-1 novembre 2004)
Napoli, Liguori Editore. E-book.
http://www.torrossa.it/resources/an/2450952
DOI: 10.1400/153566http://dx.medra.org/10.1400/153566
http://scholar.google.it/scholar?hl=it&q=EMOTION+PLAYER%3A+dalla+teoria+alla+pratica&btnG=&lr=
http://www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=4019&vedi=indici (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=4019&vedi=indici (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Comunicazione Parlata e Manifestazione delle Emozioni - 1° Convegno Nazionale GSCP - Gruppo di Studio della Comunicazione Parlata (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriCuratela
- Cosi P., Drioli C., Fusaro A., Tesser F., Tisato G. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- Magno Caldognetto E., Cavicchio F., Cosi. P. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- T (literal)
- S (literal)
- P (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- ISTC CNR - UOS Padova (literal)
- Titolo
- EMOTION PLAYER: dalla teoria alla pratica (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- 1° Convegno Nazionale GSCP - Gruppo di Studio della Comunicazione Parlata (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-207-4019-1 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Magno Caldognetto E., Cavicchio F., Cosi P. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#tipoDiCuratela
- Abstract
- In una situazione comunicativa di e-learning è di fondamentale utilizzo
luso di strumenti che favoriscono la collaborazione e lo scambio di informazione
tra i discenti e tra i discenti e i docenti.
In particolare nella didattica on line la rete è utilizzata essenzialmente
per lerogazione di materiale didattico multimediale sia da parte del docente
che da parte degli studenti (apprendimento collaborativo) e per la comunicazione
nelle comunità di apprendimento. Linterazione dialogica può essere asincrona
(e-mail, forum, newsletter) o sincrona (chat, audioconferenza, videoconferenza)
e può variare inoltre nel contenuto e nella forma in base alla tipologia
degli utenti: la comunicazione può infatti essere tra studente-docente,
studente-tutor, tutor-docente, studente-studente (Anderson e Ciliberti 2002).
In particolare, poiché il sistema si basa sulla Comunicazione Mediata da
Computer (CMC) (Baracco 2002), gli utenti trovano difficoltà nellesprimere
nei messaggi scritti gli aspetti interpersonali affettivi ed emotivi, in particolare
allinterno delle aree dinterazione della chat e del forum.
Un contributo a queste problematiche è offerto dallISTC sez. di Padova
allinterno del progetto PF-STAR (Preparing future multisensorial interaction
research) (http://pfstar.itc.it/), per la messa a punto di una interfaccia uomomacchina
bimodale, cioè una Faccia Parlante in grado di sintetizzare vocalmente
e visivamente (usando i corretti movimenti labiali e la corretta visual
prosody) un testo scritto aggiungendo eventualmente le corrette emozioni. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Insieme di parole chiave di