Sintesi Vocale Concatenativa per l’italiano Tramite Modello Sinusoidale (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Sintesi Vocale Concatenativa per l’italiano Tramite Modello Sinusoidale (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Giacomo Sommavilla, Carlo Drioli, Piero Cosi (2006)
    Sintesi Vocale Concatenativa per l’italiano Tramite Modello Sinusoidale
    in AISV 2005 - 2° Convegno Nazionale AISV - "Analisi prosodica - teorie, modelli e sistemi di annotazione", Fisciano, Salerno, Italy, Novembre 30 - December 2, 2005
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Giacomo Sommavilla, Carlo Drioli, Piero Cosi (literal)
Pagina inizio
  • 113 (CD Rom 761) (literal)
Pagina fine
  • 113 (CD Rom 772) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Sommavilla G., Drioli C., Cosi P. \"Sintesi Vocale Concatenativa per l'italiano Tramite Modello Sinusoidale\" in Savy R., Crocco C. (editors) Abstract Book & CD-Rom Proceedings of AISV 2005, 2nd Conference of Associazione Italiana di Scienze della Voce \"Analisi Prosodica\" - Teorie, modelli e sistemi di annotazione Salerno, Italy Novembre 30 - December 2, 2005 EDK Editore s.r.l. Padova, 2006 pp. 761-772 (113). (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Padova (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.aisv.it/AISV2005/default.htm (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • AISV 2005 - Atti 2° Convegno Nazionale AISV - \"Analisi prosodica\" - Teorie, modelli e sistemi di annotazione (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • II, 2005 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriCuratela
  • Sommavilla G., Drioli C., Cosi P., (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 113 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Articolo in Atti di Congresso (LIBRO-CD) (literal)
Note
  • CNR-catalogo pubblicaz (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Giacomo Sommavilla, Carlo Drioli, Piero Cosi Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - Sede di Padova “Fonetica e Dialettologia” Consiglio Nazionale delle Ricerche Padova, Italy (now ISTC CNR, UOS Padova, Padova Italy) (literal)
Titolo
  • Sintesi Vocale Concatenativa per l’italiano Tramite Modello Sinusoidale (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • CD-Rom Proceedings of AISV 2005, 2nd Conference of Associazione Italiana di Scienze della Voce (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 88-95112-21-0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
  • Savy R., Crocco C. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Savy R., Crocco C. (literal)
Abstract
  • Viene descritta una applicazione per la sintesi vocale dell'italiano. È progettata per implementare la parte di elaborazione del segnale di un sistema TTS, ovvero quella che si occupa di creare un file audio (.wav) a partire da un file fonetico (.pho) relativo alla frase da pronunciare. A tale scopo viene utilizzato un database di difoni pre-registrati, dalla cui concatenazione si ottiene l'output audio. Le operazioni sui difoni vengono effettuate secondo tecniche sinusoidali (più precisamente tecniche SMS, Spectral Modeling Synthesis). Il database di difoni è quello usato da MBROLA, applicazione di sintesi vocale nel dominio temporale. Tale programma è stato usato in alcuni test di confronto. È stato utilizzato lo Spectral Modeling Synthesis (SMS) come modello spettrale per l'elaborazioni del segnale, ed in particolare il framework CLAM per l'implementazione software. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it