Destinazioni turistiche e modelli di competitività (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Destinazioni turistiche e modelli di competitività (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Lo Presti Olga; Maggiore Giulio, Micera Roberto (2011)
    Destinazioni turistiche e modelli di competitività
    Franco Angeli - Codice editore 1862.161, Milano (Italia) in Rapporto sul Turismo Italiano 2010-2011 - XVII Edizione, 2011
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Lo Presti Olga; Maggiore Giulio, Micera Roberto (literal)
Pagina inizio
  • 253 (literal)
Pagina fine
  • 279 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Rapporto sul Turismo Italiano 2010-2011 - XVII Edizione (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • ISBN: 978-88-568-4089-6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 26 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • La sezione si apre con un contributo finalizzato ad esplorare il tema della competitività delle destinazioni turistiche attraverso la proposta di un modello concettuale, nel quale vengono analizzate tutte le dimensioni e le variabili che svolgono un ruolo determinante per il posizionamento competitivo di uno specifico territorio. In tal senso, si propone una comparazione fra due delle principali destinazioni del sistema Italia (Cinque Terre e Costiera Amalfitana), che prende in considerazione i fattori di competitività per evidenziare i punti di forza e di debolezza di ciascun territorio e tentare, così, un’interpretazione critica delle possibili motivazioni che negli ultimi anni hanno determinato performance significativamente diverse in aree caratterizzate da molti tratti simili. Al di là dei contenuti specifici dell’analisi, si intende proporre un metodo che nelle prossime edizioni del Rapporto potrà essere ulteriormente affinato. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IRAT - Istituto di ricerche sulle attività terziarie (literal)
Titolo
  • Destinazioni turistiche e modelli di competitività (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Becheri E., Maggiore G. (a cura di), XVII Rapporto sul Turismo Italiano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-568-4089-6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Becheri Emilio; Maggiore Giulio (literal)
Abstract
  • Il contributo è finalizzato ad esplorare il tema della competitività delle destinazioni turistiche attraverso la proposta di un modello concettuale, nel quale vengono analizzate tutte le dimensioni e le variabili che svolgono un ruolo determinante per il posizionamento competitivo di uno specifico territorio. In tal senso, si propone una comparazione fra due delle principali destinazioni del sistema Italia (Cinque Terre e Costiera Amalfitana), che prende in considerazione i fattori di competitività per evidenziare i punti di forza e di debolezza di ciascun territorio e tentare, così, un’interpretazione critica delle possibili motivazioni che negli ultimi anni hanno determinato performance significativamente diverse in aree caratterizzate da molti tratti simili. Al di là dei contenuti specifici dell’analisi, si intende proporre un metodo che nelle prossime edizioni del Rapporto potrà essere ulteriormente affinato. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it