Il turismo religioso fattore attrattivo dello sviluppo locale (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Il turismo religioso fattore attrattivo dello sviluppo locale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Lo Presti Olga (2011)
    Il turismo religioso fattore attrattivo dello sviluppo locale
    Franco Angeli - Codice editore 1862.161, Milano (Italia) in XVII Rapporto sul Turismo Italiano, 2011
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Lo Presti Olga (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • XVII Rapporto sul Turismo Italiano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • ISBN: 978-88-568-4089-6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il turismo religioso odierno abbina sempre più spesso fede, storia e cultura in una nuova forma che nasce dall’incrocio tra spiritualità pura e una ricerca di benessere dal carattere più ampio e trasversale. Il nuovo pellegrino si mette in viaggio non solo per motivi religiosi in senso stretto, ma va alla ricerca di radici condivise, di sé stesso e della sua interiorità a prescindere dalla fede. Il turismo culturale legato all’offerta del bene religioso è un potenziale fattore di attrazione turistica e un’importante risorsa per lo sviluppo sostenibile del territorio. L’attenzione a santuari e luoghi di culto costituisce, infatti, una valida occasione di interesse per le opere d'arte in essi presenti e rappresenta anche una possibilità di conoscenza del territorio in cui essi insistono, diventando la destinazione di un turismo colto e di qualità. L’attenzione al motivo religioso crea mobilità, flussi di popolazione, di turisti, creando un’occasione di promozione del prodotto locale, nell’ottica sistemica di tutte le risorse economiche presenti nel territorio. L’itinerario turistico è quindi lo strumento verso cui si orientano le recenti strategie di competitività territoriale proponendo un’offerta turistica che miri a valorizzare gli elementi-risorse del territorio. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IRAT - Istituto di ricerche sulle attività terziarie (literal)
Titolo
  • Il turismo religioso fattore attrattivo dello sviluppo locale (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Becheri E., Maggiore G. (a cura di), XVII Rapporto sul Turismo Italiano (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-568-4089-6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Becheri Emilio; Maggiore Giulio (literal)
Abstract
  • Il turismo religioso odierno abbina sempre più spesso fede, storia e cultura in una nuova forma che nasce dall'incrocio tra spiritualità pura e una ricerca di benessere dal carattere più ampio e trasversale. Il nuovo pellegrino si mette in viaggio non solo per motivi religiosi in senso stretto, ma va alla ricerca di radici condivise, di sé stesso e della sua interiorità a prescindere dalla fede. Il turismo culturale legato all'offerta del bene religioso è un potenziale fattore di attrazione turistica e un'importante risorsa per lo sviluppo sostenibile del territorio. L'attenzione a santuari e luoghi di culto costituisce, infatti, una valida occasione di interesse per le opere d'arte in essi presenti e rappresenta anche una possibilità di conoscenza del territorio in cui essi insistono, diventando la destinazione di un turismo colto e di qualità. L'attenzione al motivo religioso crea mobilità, flussi di popolazione, di turisti, creando un'occasione di promozione del prodotto locale, nell'ottica sistemica di tutte le risorse economiche presenti nel territorio. L'itinerario turistico è quindi lo strumento verso cui si orientano le recenti strategie di competitività territoriale proponendo un'offerta turistica che miri a valorizzare gli elementi-risorse del territorio. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it