http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138754
Il potenziale settoriale nella generazione di spin-off da ricerca in Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Il potenziale settoriale nella generazione di spin-off da ricerca in Campania (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Andreottola F.; Campanella F.; Guadalupi L.; Sorrentino F. (2010)
Il potenziale settoriale nella generazione di spin-off da ricerca in Campania
Giannini, Napoli (Italia) in Spin-off da ricerca in Campania. Settori strategici e politiche di intervento, 2010
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Andreottola F.; Campanella F.; Guadalupi L.; Sorrentino F. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Prodotto digitalizzato. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Spin-off da ricerca in Campania. Settori strategici e politiche di intervento (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- ISBN: 978-88-774315-02-4 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il capitolo presenta i risultati derivanti dall'applicazione alla Regione Campania di una metodologia (sviluppata in altro capitolo)per la valutazione della capacità di generare spin-off da ricerca nell'ambito dei settori industriali strategici. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- IRAT-CNR; Seconda Università di Napoli; IRAT-CNR; Seconda Università di Napoli (literal)
- Titolo
- Il potenziale settoriale nella generazione di spin-off da ricerca in Campania (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Sorrentino M. e Capozzi P. (a cura di) Spin-off da ricerca in Campania. Settori strategici e politiche di intervento (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Sorrentino M.; Capozzi P. (literal)
- Abstract
- Il capitolo presenta i risultati derivanti dall'applicazione, a livello regionale, di una metodologia (sviluppata nel capitolo 3) per la valutazione della capacità di generare spin-off da ricerca nell'ambito dei sette settori di attività considerati strategici dalla Regione Campania. L'obiettivo è quello di formulare una graduatoria in grado di sintetizzare le diverse potenzialità generative di spin-off dei settori strategici e di indicare la loro relativa attrattività rispetto alle risorse finanziarie pubbliche da impiegare per la promozione di spin-off da ricerca. I paragrafi in cui si articola il capitolo descrivono i risultati raggiunti in ogni fase di analisi. Le fasi in cui si è articolata l'applicazione delle suddetta metodologia di valutazione sono: a) individuazione delle università ed EPR campani, b) misurazione degli indicatori in grado di segnalare le potenzialità di spin-off, c) ponderazione degli indicatori, d) ranking dei settori strategici. L'ultimo paragrafo riporta le conclusioni, che includono le considerazioni a cui si perviene confrontando i dati sulle potenzialità generative di spin-off dei sette settori strategici campani. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di