http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138746
Marketing Assicurativo (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Marketing Assicurativo (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Coviello A., Pellicano M. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Le imprese assicuratrici italiane vivono un momento di rapida e crescente evoluzione. Tutto ciò comporta delle conseguenze sia per lassicurato, sia per le imprese assicuratrici che, dovendo predisporre più accurate e mirate analisi delle esigenze della clientela, tendono ad evolversi qualitativamente e, in ragione dei prodotti offerti, anche quantitativamente. Si osserva, in particolare, un cambiamento dellimpostazione operativa dellazione delle compagnie, sempre più avviate verso una gestione marketing oriented. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- ISBN: 978-88-207-5233-0 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il volume analizza il mutato scenario del mercato assicurativo italiano nel Terzo Millennio, focalizzando lattenzione sul ruolo che il marketing assume nelle imprese assicuratrici e sulla necessità di orientare la gestione dellimpresa alla qualità del servizio, nellambito di una crescente concorrenza che ridisegna le strutture e modalità del sistema distributivo.
Le imprese assicuratrici italiane, pertanto, sono chiamate ad una prova impegnativa sul fronte dellefficienza organizzativa e strutturale. Si evidenzia, in particolare, come la concorrenza (in passato centrato sul prodotto) si orienti sempre di più sul cliente, per cui il rapporto/relazioni fra assicurato e assicuratore riveste una rilevanza strategica, implicando fattori essenziali allo sviluppo delle compagnie assicuratrici quali la fiducia, limmagine, la competenza, la dinamicità. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Marketing Assicurativo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Le imprese assicuratrici italiane avendo operato, per diverso tempo, in un contesto di mercato statico e per certi aspetti oligopolistico, sono chiamate ad una prova impegnativa sul fronte dell'efficienza organizzativa e strutturale, della riduzione dei costi, della liquidazione dei sinistri e, soprattutto, dei prodotti, che devono risultare più chiari e innovativi, per adeguarsi alle mutate e crescenti aspettative del cliente. Si evidenzia, infatti, come la concorrenza, in passato centrato sul prodotto, attualmente si orienti sempre di più sul cliente, per cui il rapporto/relazioni fra cliente e assicuratore riveste una rilevanza strategica, implicando fattori essenziali allo sviluppo delle imprese di assicurazione quali la fiducia, l'immagine, la competenza, la dinamicità. Il volume intende soffermarsi sullo scenario del mercato assicurativo nel Terzo Millennio, focalizzando l'attenzione sul ruolo che il marketing assume nelle imprese assicuratrici e sulla necessità di orientare la gestione dell'impresa alla qualità del servizio, nell'ambito di una crescente concorrenza che ridisegna le strutture e modalità del sistema distributivo. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di