Event experience. Progettare e gestire eventi da ricordare (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • Event experience. Progettare e gestire eventi da ricordare (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Resciniti R., Maggiore G. (a cura di) (2008)
    Event experience. Progettare e gestire eventi da ricordare
    Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2008
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Resciniti R., Maggiore G. (a cura di) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Napoli (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • ISBN: 978-88-495-1798-9 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Gli eventi sono da sempre un efficace strumento di valorizzazione di idee, territori, marche, prodotti, e la loro importanza oggi sembra più grande che mai per pubblici amministratori, politici e manager. Il valore di un evento dipende principalmente dalle esperienze che si creano nel vissuto dei partecipanti a livello cognitivo, affettivo e sensoriale, e quindi dalla capacità del suo sistema di offerta di generarle. Muovendosi in questa prospettiva, gli autori propongono un approccio gestionale per progettare e valutare gli eventi, il modello della event experience, che nel testo viene applicato a sei manifestazioni socio-culturali aventi luogo nella regione Campania. I risultati presentati nel volume sono frutto del progetto di ricerca d’interesse nazionale cofinanziato dal Miur (PRIN 2005) svolto su questo tema dall’unità locale dell’Università degli Studi del Sannio con la collaborazione dell’Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie (IRAT) del CNR. (literal)
Titolo
  • Event experience. Progettare e gestire eventi da ricordare (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it