Entrepreneurship e SME policy: quali differenze? (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Entrepreneurship e SME policy: quali differenze? (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Mancino A. (2008)
    Entrepreneurship e SME policy: quali differenze?
    Guida Editore, Napoli, 2008
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Mancino A. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Si discutono le possibili cause della limitata efficacia delle politiche a supporto dell'imptrenditorilità., di cui , in particolare vengono chiarte le differenze ripsetto alle politiche a favore delle PMI. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Napoli (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • pp.231-237, ISBN: 978-88-6042-607-9 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Mira ad approfondire i recenti cambiamenti intervenuti nelle politiche economiche a favore della promozione e diffusione a livello locale delle forme di imprenditorialità in grado di incidere con maggiore probabilità sullo sviluppo locale (literal)
Titolo
  • Entrepreneurship e SME policy: quali differenze? (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • in Thomas A., Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it