http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138711
La funzione dell'imprenditore (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- La funzione dell'imprenditore (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
A. Mancino (2008)
La funzione dell'imprenditore
Guida, Napoli (Italia) in Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy, 2008
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://books.google.it/books?hl=it&lr=&id=KwbnEN8BKE4C&oi=fnd&pg=PA9&dq=Il+legame+biunivoco+tra+imprenditorialit%C3%A0+e+sviluppo+economico:+origini,+evoluzioni+e+scelte+di+policy+&ots=fJ_d1MkB8A&sig=yurlxMRGpu_oMFm4eLe6sJgIkYw#v=onepage&q=Il%20legame%20biunivoco%20tra%20imprenditorialit%C3%A0%20e%20sviluppo%20economico%3A%20origini%2C%20evoluzioni%20e%20scelte%20di%20policy&f=false (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- pp.67-102, ISBN: 978-88-6042-607-9 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Nel capitolo si ripercorre levoluzione storica del concetto di imprenditore, per giungere a proporre una definizione su base funzionale che ne esalta il ruolo ed i compiti svolti
(literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di ricerche sulle attività terziarie-CNR (literal)
- Titolo
- La funzione dell'imprenditore (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- in Thomas A., Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-6042-607-9 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- Abstract
- Non esiste un approccio unico allo studio del complesso e multidisciplinare fenomeno imprenditoriale, così come non esiste una definizione univoca del concetto di imprenditore. Il lavoro proposto si inserisce in questa cornice, offrendo una rassegna delle principali definizioni di imprenditore presenti in letteratura. Ognuna di tali definizioni, contribuisce ad approfondire una particolare dimensione del complesso fenomeno imprenditoriale. Si ripercorre, in modo critico ed analitico, l'evoluzione storica del concetto di imprenditore, dalle sue origini ad opera di Cantillon fino ai più recenti e significativi contributi, chiarendo i maggiori elementi di differenziazione delle definizioni proposte. Attraverso questo excursus, si mira a comprendere gli aspetti più rilevanti della figura dell'imprenditore e della sua funzione all'interno dell'impresa, che i principali esponenti delle diverse scuole di pensiero succedutesi nel tempo, hanno colto, riflettendo il particolare periodo storico-culturale nel quale il dibattito scientifico sul tema si è via via sviluppato. L'obiettivo finale della overview della letteratura è quello di giungere a proporre una definizione di imprenditore coerente all'inquadramento di imprenditorialità suggerito nel volume, di cui questo lavoro rappresenta un capitolo, nonché allo specifico contesto socio-economico esaminato, anch'esso, nel volume. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di