http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138681
Profili evolutivi del processo di aziendalizzazione della sanità: un'esperienza di performance management (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Profili evolutivi del processo di aziendalizzazione della sanità: un'esperienza di performance management (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Andreottola F.; De Simone S.; Serini F. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- ISBN: 978-88-89677-18-6 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
- Andreottola F.; De Simone S.; Serini F. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto di ricerche sulle attività terziarie; Università di Napoli Parthenope (literal)
- Titolo
- Profili evolutivi del processo di aziendalizzazione della sanità: un'esperienza di performance management (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Quaderni di Ricerca IRAT/CNR n. 42 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- L'incidenza della spesa sanitaria sul bilancio statale e la rilevanza sociale del servizio da fornire alla collettività inducono a dedicare molti sforzi nella ricerca dell'efficacia e dell'efficienza dell'intero settore sanitario italiano. In tale contesto si inserisce il presente volume, il cui obiettivo è quello di far emergere l'importanza del ruolo dei sistemi di misurazione delle performance aziendali al fine di garantire efficacia ed efficienza al sistema sanitario. Esso può essere \"idealmente\" diviso in due parti:
- i primi tre capitoli descrivono l'evoluzione della legislazione nazionale e della Regione Campania finalizzata a mettere sotto controllo la spesa sanitaria, nonché all'innalzamento dei livelli di efficienza ed efficacia del sistema sanitario nel suo complesso;
- gli ultimi due capitoli riportano i risultati di un'esperienza di implementazione di un sistema di controllo delle performance sanitarie in una primaria azienda ospedaliera nazionale, il Santobono-Pausilipon, svolta dall'Istituto di Ricerca sulle Attività Terziarie del CNR in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università Parthenope di Napoli, con l'obiettivo di mettere in evidenza come l'opportuno utilizzo di corretti strumenti gestionali possa contribuire al raggiungimento delle finalità del legislatore. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di