http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138649
Il potenziamento della governance nell'impresa sistema vitale (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Il potenziamento della governance nell'impresa sistema vitale (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Esposito De Falco S. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- La collana dellUniversità degli studi di Benevento - Sezione Aziendale, edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane, gode di unampia visibilità e diffusione scientifica nel panorama accademico nazionale. In particolare tale collana di Facoltà ha un elevato carattere interdisciplinare in quanto raccoglie lavori afferenti ai settori scientifico disciplinari di economia, statistica, giurisprudenza, ingegneria e sociologia. Relativamente alla diffusione della collana si registra un indicatore di rilevanza bibliometrica secondo i criteri di classificazione dellAiIG (ampia diffusione della collana editoriale).
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Il volume è pubblicato nella Collana della Falcoltà di Economia dell'Università degli Studi del Sannio, Sezione Aziendale, vol. 5 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il lavoro affronta un tema di grande attualità ed interesse nel panorama degli studi di Economia.
In particolare il lavoro prende le mosse da unapprofondita disamina delle evoluzione dellattività di governance, letta attraverso il passaggio da modelli dimpresa di tipo tradizionale, a modelli evoluti, fino a giungere alle più recenti impostazioni teoriche dellapproccio sistemico vitale, ultimamente rielaborato nellopera di Golinelli, che ben si sposa con la teoria delle dinamiche dominanti di J. Nash. Questultima impostazione, difatti, fornisce un quadro di sintesi convincente per lo studio della governance. A partire da tale impostazione vengono individuate diverse modalità idealtipiche di potenziamento della governance attraverso le quali lorgano di governo riesce a stabilizzare la relazione con i sovra sistemi. Ci si riferisce, in particolare a modalità estreme basate su approcci individualistici/opportunistici, ovvero olistico/fiduciari, oppure a modalità intermedie in cui larmonico uso di un mix di strumenti che fanno leva in parte sulluna ed in parte sullaltra, rappresenta la sintesi più efficace, in grado di meglio amplificare la risonanza sistemica tra organo di governo e sovra sistemi.
(literal)
- Titolo
- Il potenziamento della governance nell'impresa sistema vitale (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di