http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138460
Ideologia e comunicazione: costruzione di senso e nuove tecnologie (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Ideologia e comunicazione: costruzione di senso e nuove tecnologie (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Maria Cristina Antonucci (a cura di) (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- Ideologia e comunicazione: costruzione di senso e nuove tecnologie (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Presentazione del volume
All'interno delle scienze sociali e politiche contemporanee una delle questioni più dibattute riguarda il progressivo declino delle ideologie politiche e la parallela, quasi sostitutiva, affermazione della comunicazione di massa. I testi su questo tema sono stati numerosi negli ultimi anni: è il caso, tuttavia, di ricordare il volume di Fukuyama sulla fine delle ideologie e la trilogia di Castells sulla società dell'informazione.
Il presente volume vuole porre in relazione la questione del declino delle tradizionali ideologie e il tema dell'emergere della comunicazione mediante le nuove tecnologie, proponendosi di svolgere un'analisi sugli aspetti e sui fattori peculiari di queste due grandezze costitutive della società politica. Nella prima parte del volume si pongono tre questioni inerenti gli aspetti ideologici del nostro mondo, con i saggi dedicati al linguaggio politico, ai regimi totalitari, al tempo. Nella seconda parte, vengono prese in considerazione quattro tematiche concernenti la comunicazione, con i testi dedicati alla costruzione del noi, alle Information and Communication Technologies, alla guerra e al ripensamento della teoria critica.
Come le tessere di un mosaico, i testi di questo volume intendono ricomporre, attraverso l'analisi di situazioni specifiche, una visione di insieme della tardo-modernità, in cui ideologia e comunicazione si scompongono, si incrociano, si sovrappongono. Ne emerge un quadro che restituisce la complessità del nostro mondo, in equilibrio dinamico tra persistenti tracce di ideologia e nuove forme e spazi di comunicazione. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di