Le politiche per gli anziani nei paesi dell' Europa mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Le politiche per gli anziani nei paesi dell' Europa mediterranea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Tesauro Tiziana (2008)
    Le politiche per gli anziani nei paesi dell' Europa mediterranea
    Donzelli, Roma (Italia) in Un sistema di welfare mediterraneo, Rapporto sullo stato sociale in Italia 2007-2008, 2008
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Tesauro Tiziana (literal)
Pagina inizio
  • 193 (literal)
Pagina fine
  • 225 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Un aggiornamento di questo articolo è stato pubblicato sulla rivista Humanismo y trabayo social, Escuela Universitaria de Trabayo Social Ntra Sra. Del Camino, Universidad de Leon (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Roma (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
  • http://www.donzelli.it (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Un sistema di welfare mediterraneo, Rapporto sullo stato sociale in Italia 2007-2008 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • p.193-225. Collana Welfare books (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 33 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il capitolo analizza in primis quale sia la domanda di assistenza da parte degli anziani (in altre parole se e come si stanno trasformando i bisogni di cura di questa fascia della popolazione), per poi vedere come si configura l’offerta dei servizi ad essi destinati nei sistemi di welfare mediterranei, che ruolo ha l’offerta privata e che ruolo ha la famiglia, quale erogatore di welfare informale. Terzo, ma non ultimo per importanza, riporta sinteticamente le risultanze emerse da una ricerca internazionale che ha considerato le donne anziane, particolarmente quelle molto anziane, quale target di ricerca indipendente, sottolineando il fatto che nell’universo anziano le donne rappresentano, in generale nel contesto europeo, ma in special modo nell’Europa del mediterraneo, una fascia della popolazione anziana particolarmente svantaggiata. Il particolare svantaggio di queste donne, attualmente settantenni e ottantenni, è interpretabile come il prodotto di un modello familiare, prevalente appunto nei paesi del mediterraneo, in virtù del quale le donne, protagoniste della reciprocità e della solidarietà familiare, hanno sovente avuto percorsi di vita caratterizzati da bassi livelli di scolarizzazione e difficoltà di accesso al mercato del lavoro. Oggi molte di queste donne, nate a cavallo degli anni venti e trenta, sopravvissute ai loro mariti, disponendo non di rado di pensioni inadeguate e di una rete di relazioni familiari più assottigliata di quanto non sia stato per le loro madri, devono far fronte al dramma della non autosufficienza. Dramma di cui sono, dal punto di vista storico, le prime protagoniste. Dramma che sperimentano spesso da sole in una società che, ancora insufficientemente e inadeguatamente si fa carico dei loro bisogni di cura e che fatica a trovare soluzioni capaci di garantire a queste donne, nonostante l’età e la non autosufficienza, una dignitosa qualità di vita nella vecchiaia. (literal)
Note
  • Google Scholar (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Tesauro Tiziana: IRPPS-CNR (literal)
Titolo
  • Le politiche per gli anziani nei paesi dell' Europa mediterranea (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Un sistema di welfare mediterraneo. Rapporto Irpps-Cnr sullo stato sociale in Italia 2007-2008 / a cura di Giuseppe Ponzini e Enrico Pugliese (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-6036-283-4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
  • M. Accorinti, A. Barbieri, A. Ciocia, I. Citarella, A. Corcione, P. Landri, D. Maddaloni, A. Milione, G. Ponzini, D. Sabatino, T.Tesauro, S. Turcio, M. Vitiello (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • Giuseppe Ponzini e Enrico Pugliese (literal)
Abstract
  • Il capitolo analizza in primis quale sia la domanda di assistenza della popolazione anziana per poi vedere come è organizzata l'offerta di servizi e prestazione nei paesi dell'Europa del Mediterraneo. Emerge che sebbene l'invecchiamento della popolazione costituisca una straordinaria trasformazione demografica, di fatto l'offeta di servizi e prestazioni sia ancora carente e insufficiente. Il gap tra domanda e offerta è enorme. Particolrmente svantaggiate le donne anziane, molto anziane. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it