http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138187
Le politiche sanitarie (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Le politiche sanitarie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2004-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Corcione Annabella (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Lo stato sociale in Italia. Un decennio di riforme (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- p. 131-164; Collana Welfare books (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Indice dei Paragrafi: 1. Premessa; 2. Crisi del sistema e riforme; 3. L'eredità degli anni Ottanta; 4. I primi anni Novanta: dallo Stato al mercato; 5. La fine degli anni Novanta tra cooperazione amministrata (ritorno allo Stato) e finestra sul federalismo; 6. Osservazioni conclusive; 7. Riferimenti bibliografici. (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Corcione Annabella: IRPPS-CNR (literal)
- Titolo
- Le politiche sanitarie (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Lo stato sociale in Italia. Un decennio di riforme. Rapporto Irpps-Cnr 2003-2004 / a cura di Enrico Pugliese (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- M. Accorinti; A. Ciocia; A. Corcione; M. Falivene, G. Gesano; F. Heins; P. Landri; D. Maddaloni; A. Menniti, A. Milione; A. Morlicchio; O. Nicolaus: A. Palmisano; G. Ponzini; E. Pugliese; D. Sabatino; S. Turcio (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Enrico Pugliese (literal)
- Abstract
- In questo saggio vengono analizzati i provvedimenti di riforma del servizio sanitario nazionale italiano negli anni '90, tendenti a perseguire obiettivi di razionalizzazione, decentramento, contenimento dei costi e decentramento. Con la scelta di introdurre un modello organizzativo fondato sull'aziedalizzazione e sulla regionalizzazione, ha spostato il baricentro del sistema da un assetto precedente basato su accentramento statale e preminenza della funzione pubblica, a un rafforzamento regionale con valorizzazione di metodi e istituzioni private. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di