http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID138146
Educazione degli adulti in chiaroscuro. Una ricerca sui CTP e i Corsi Serali in Campania (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- Educazione degli adulti in chiaroscuro. Una ricerca sui CTP e i Corsi Serali in Campania (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Calise Maria Luisa; Landri Paolo (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il volume rappresenta il prodotto della collaborazione tra Irpps e Ufficio scolastico regionale per la Campania. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il volume contiene i risultati di una ricerca sull'educazione degli adulti in Campania dal punto di vista delle istituzioni scolastiche che la praticano (essenzialmente CTP e corsi serali). (literal)
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Calise Maria Luise, MIUR
Landri Paolo, CNR (literal)
- Titolo
- Educazione degli adulti in chiaroscuro. Una ricerca sui CTP e i Corsi Serali in Campania (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Il volume contiene i risultati di una ricerca sull'educazione degli adulti in Campania dal punto di vista delle istituzioni scolastiche che la praticano (essenzialmente CTP e corsi serali). La ricerca si è sviluppata secondo un percorso di indagine nel quale si è tentato una opportuna combinazione tra tecniche di raccolta e di analisi quantitative e qualitative. La necessità, infatti, di produrre una descrizione dettagliata dei processi in esame ha fatto propendere per sviluppare da un lato, un'analisi macro dei punti di erogazione dell'offerta formativa (soprattutto attraverso dati quantitativi) e dall'altro, un'analisi micro di situazioni organizzative individuate, alla luce di una prima elaborazione dei dati quantitativi, come particolarmente significative sotto il profilo della autovalutazione organizzativa. I risultati danno un quadro articolato dello stato dell'educazione degli adulti in Campania, nel quale buone pratiche organizzative si associano ad una difficoltà complessiva di implementare un'educazione degli adulti nell'ottica del lifelong learning. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di