Le variazioni eustatiche e le influenze climatiche sull'evoluzione della Piana di Sibari nel Tardo Quaternario (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Le variazioni eustatiche e le influenze climatiche sull'evoluzione della Piana di Sibari nel Tardo Quaternario (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Pagliarulo Rosa (2007)
    Le variazioni eustatiche e le influenze climatiche sull'evoluzione della Piana di Sibari nel Tardo Quaternario
    Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma (Italia) in Clima e Cambiamenti climatici. Le attività di ricerca del CNR, 2007
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Pagliarulo Rosa (literal)
Pagina inizio
  • 165 (literal)
Pagina fine
  • 168 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Roma (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Clima e Cambiamenti climatici. Le attività di ricerca del CNR (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 4 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Sono stati effettuati studi multidisciplinari di geomorfologia, mineralogia, tettonica e geotecnica per la definizione delle incidenze geologiche e geotecniche che hanno influito sulla evoluzione del sito archeologico di Sibari. Sulla base di questi dati è stato possibile ricostruire con dettaglio la curva di risalita del livello del mare e di correlare gli eventi paleoclimatici con gli ambienti di sedimentazione. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR IRPI (literal)
Titolo
  • Le variazioni eustatiche e le influenze climatiche sull'evoluzione della Piana di Sibari nel Tardo Quaternario (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Clima e Cambiamenti Climatici (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-8080-075-0 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
  • Carli B.; Cavarretta G.; Colacino M.; Fuzzi S. (literal)
Abstract
  • Nell'ambito del Progetto Finalizzato \"Beni Culturali\" del CNR (1993-2002) sono stati condotti studi interdisciplinari di geomorfologia, mineralogia, tettonica e geotecnica per la definizione delle incidenze geologiche e geotecniche che hanno influito sulla evoluzione del sito archeologico di Sibari, localizzato nella piana alluvionale omonima, e per determinare le cause che hanno prodotto la subsidenza dell'area sin da tempi remoti. Le ricerche sono state effettuate con prove e misure in situ e con l'esecuzione di sondaggi geognostici a carotaggio continuo da cui sono stati prelevati, a diverse profondità, numerosi campioni di sostanza organica e resti fossili da sottoporre ad analisi al 14C. Sulla base di questi dati, con il prosieguo delle ricerche, è stato possibile ricostruire con dettaglio la curva di risalita del livello del mare e, attraverso l'analisi dei profili litostratigrafici, biostratigrafici, e cronostratigrafici, di correlare gli eventi paleoclimatici con gli ambienti di sedimentazione. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it