http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID137179
La pecora smarrita. Ricerche sulla tradizione del «Tesoro» toscano (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- La pecora smarrita. Ricerche sulla tradizione del «Tesoro» toscano (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
SQUILLACIOTI Paolo (2008)
La pecora smarrita. Ricerche sulla tradizione del «Tesoro» toscano
Edizioni del Galluzzo, Firenze (Italia) in A scuola con Ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento, Atti del convegno internazionale di studi. Università di Basilea, 8-10 giugno 2006, 2008
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- SQUILLACIOTI Paolo (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- A scuola con Ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento, Atti del convegno internazionale di studi. Università di Basilea, 8-10 giugno 2006 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- OVI - Istituto opera del vocabolario italiano (literal)
- Titolo
- La pecora smarrita. Ricerche sulla tradizione del «Tesoro» toscano (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- A scuola con Ser Brunetto. Indagini sulla ricezione di Brunetto Latini dal Medioevo al Rinascimento, Atti del convegno internazionale di studi (Università di Basilea, 8-10 giugno 2006), a cura di Irene Maffia Scariati (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978-88-8450-281-0 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- MAFFIA SCARIATI Irene (literal)
- Abstract
- Il capitolo 178 del bestiario nel primo libro del \"Tresor\" di Brunetto Latini è dedicato alla pecora; tuttavia nelle edizioni disponibili del suo volgarizzamento toscano (Carrer 1839, Gaiter 1878-1883, e Battelli 1917 che è limitato ai soli 'libri naturali') non c'è traccia del capitolo. La lacuna risale al testimone posto a base delle edizioni del Tesoro toscano, il ms. Laurenziano Plut. XLII 19, ed è estesa ad altri codici; di contro 14 mss. lo trasmettono. L'intervento contiene l'esame della varia lectio del capitolo in relazione alla tradizione francese (di cui sono stati collazionati 50 mss. su 80, e tutti i più autorevoli). Si conclude con delle ipotesi sulla morfologia della tradizione del volgarizzamento toscano. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Editore di
- Insieme di parole chiave di