Delle virtù (e dei vizi) nell'universo della Teodicea (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • Delle virtù (e dei vizi) nell'universo della Teodicea (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Lamarra A. (2009)
    Delle virtù (e dei vizi) nell'universo della Teodicea
    Carocci, Roma (Italia) in Il senso della virtù, 2009
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Lamarra A. (literal)
Pagina inizio
  • 73 (literal)
Pagina fine
  • 84 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Roma (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Il senso della virtù (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • pp.73-84 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 12 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • ILIESI-CNR (literal)
Titolo
  • Delle virtù (e dei vizi) nell'universo della Teodicea (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Il senso della virtù (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-430-5072-7 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • P. Donatelli; E. Spinelli (literal)
Abstract
  • La riflessione leibniziana sulla virtù, sebbene centrata sulla prevalente valenza etica del concetto, presuppone nondimeno le connotazioni pre-morali dell'originaria idea di virtù, quale era venuta costituendosi nella civiltà di epoca classica e poi era stata ripresa dal Rinascimento. D'altra parte i suoi presupposti più reconditi sono di ordine metafisico e consistono nella radicale contingenza degli stati dell'universo e nella dottrina secondo cui per qualsiasi agente, umano o divino, la motivazione profonda all'azione è costituita dal perseguimento del bene, reale o apparente. Su queste basi, e in polemica con autori quali Hobbes o Locke, egli quindi sviluppa una concezione fortemente razionalistica (e anticonvenzionalista) della virtù morale, secondo cui l'agire virtuso equivale in definitiva all'agire secondo giustizia, esercitando un costante sforzo ordinatore e architettonico tanto rispetto al mondo interiore delle passioni quanto in rapporto al mondo esterno delle interazioni fisiche e morali. (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
data.CNR.it