http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID136244
Alcuni esempi della relazione tra l'etica stoica e Platone (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Alcuni esempi della relazione tra l'etica stoica e Platone (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Alesse F. (2007)
Alcuni esempi della relazione tra l'etica stoica e Platone
Leuven University Press, Leuven (Belgio) in Platonic Stoicism - Stoic Platonism. The Dialogue between Platonism and Stoicism in Antiquity, 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Platonic Stoicism - Stoic Platonism. The Dialogue between Platonism and Stoicism in Antiquity (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (literal)
- Titolo
- Alcuni esempi della relazione tra l'etica stoica e Platone (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- Platonic Stoicism-Stoic Platonism. The dialogue between Platonism and Stoicism in Antiquity (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- 978 90 5867 625 2 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Bonazzi, M.; Helmig, Ch. (literal)
- Abstract
- The paper tries to reconstruct the influences of a number of Platonic dialogues on Stoic ethics. The early Stoics are first of all interested in the unity of virtues and in the doctrine of the indifferents, which are taken and adapted from Plato's Protagoras, Euthydemus, Laches, Gorgias and Meno. Later, with the Middle Stoics, Antipater of Tarsus and Panaetius, and the Imperial Stoics, Musonius Rufus and Hierocles, the Republic plays a more prominent role. This remarkable development betrays a certain polemical attitude. Whereas the older Stoics appear to be concerned with restoring the Socratic heritage, the main aim of later Stoics is to engage in polemics with the presumed heirs of Plato, the Sceptical Academics and Platonists. (literal)
- L'articolo ricostruisce le influenze sull'etica stoica di alcune teorie contenute nei dialoghi platonici, mettendo in luce la varietà di questa influenza. Zenone e Crisippo sostenevano la teoria dell'unità della virtù e quella degli indifferenti, che trovavano sostegno nel Protagora, nel Gorgia, nell'Eutidemo, nel Lachete e nel Menone. Presso gli Stoici posteriori, come Antipatro di Tarso e Panezio di Rodi, e quelli di età imperiale, come Musonio Rufo e Ierocle, la Repubblica gioca un ruolo più determinante. Laddove gli Stoici antichi erano interessati a rivendicare l'ascendenza socratica, gli Stoici posteriori sono impegnati nelle polemiche con le scuole avversarie, in particolare l'Accademia scettica. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di