Origini della terminologia filosofica moderna: Linee di ricerca (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • Origini della terminologia filosofica moderna: Linee di ricerca (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • T. Gregory (2006)
    Origini della terminologia filosofica moderna: Linee di ricerca
    Leo S. Olschki Editore, Firenze, 2006
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • T. Gregory (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Firenze (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • X-120 pp ISBN 88 222 5566 6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Alle origini dell’Europa moderna la terminologia di cultura costituisce un patrimonio comune che nasce dal latino, classico e medievale, e si articola variamente confrontandosi con i volgari e venendo a costituire i lessici speciali delle lingue nazionali. Le ricerche di Tullio Gregory indicano alcune linee fondamentali di una translatio studiorum che segna il passaggio dal Medioevo alla modernità. Tali ricerche si basano sulla considerazione che se i segni linguistici sono un veicolo privilegiato delle idee, lo studio dei lessici nelle loro trasformazioni e ibridazioni può essere uno strumento di non marginale importanza per una storia delle culture e dei linguaggi nella loro dinamica realtà storica. Il volume inaugura la sezione «Opuscula» della Collana «Lessico Intelletuale Europeo». Indice del volume: Premessa; Nani sulle spalle di giganti; Traduzioni e ritorno degli Antichi nel Medioevo latino; Alle origini della terminologia filosofica moderna: traduzioni, calchi, neologismi; Sul lessico filosofico latino del Seicento e del Settecento; Indice dei nomi (literal)
Titolo
  • Origini della terminologia filosofica moderna: Linee di ricerca (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
data.CNR.it