http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID136192
G. W. Leibniz. Essais scientifiques et philosophiques. Les articles publiés dans les journaux savants (Monografia o trattato scientifico)
- Type
- Label
- G. W. Leibniz. Essais scientifiques et philosophiques. Les articles publiés dans les journaux savants (Monografia o trattato scientifico) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Lamarra A., Palaia R. (2005)
G. W. Leibniz. Essais scientifiques et philosophiques. Les articles publiés dans les journaux savants
Georg Olms Verlag, Hildesheim, 2005
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Lamarra A., Palaia R. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- 3 voll., 1355 p.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- La pubblicazione raccoglie per la prima volta in un corpus unico i saggi scientifici e filosofici pubblicati da G. W. Leibniz durante la sua vita. Il filosofo diede alle stampe un numero di opere limitato, ma il suo lascito di inediti e di manoscritti fu amplissimo e iniziò ad essere pubblicato subito dopo la sua morte nel 1716, senza essere ancor oggi interamente edito. Gli articoli di Leibniz sulle riviste scientifiche ed erudite documentano le sue competenze enciclopediche così come la sua sconfinata curiosità intellettuale, e ci trasmettono limmagine di sé stesso che Leibniz volle offrire ai suoi contemporanei. I volumi sono il risultato di ricerche svolte nel corso degli anni in varie biblioteche europee, rese possibili grazie anche alle risorse messe a disposizione dallILIESI e profittando degli accordi tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR, Roma) e la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG, Bonn). (literal)
- Titolo
- G. W. Leibniz. Essais scientifiques et philosophiques. Les articles publiés dans les journaux savants (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di