http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID136179
Hans Jonas und das Problem der Freiheit (Contributo in volume (capitolo o saggio))
- Type
- Label
- Hans Jonas und das Problem der Freiheit (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
- Anno
- 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- Il contributo costituisce uno dei capitoli di un volume miscellaneo di livello e carattere internazionale, pubblicato in Germania nel 2003, per la celebrazione del centenario della nascita e insieme per il decennale della morte di Hans Jonas. Il lavoro, frutto di ricerche allinterno del Philosophisches Archiv dellUniversità di Kostanz in Germania, rappresenta il capitolo iniziale di un progetto più ampio ed affidato esclusivamente alla cura dellautore, volto a pubblicare, in modo scientificamente attendibile e fruibile, alcuni dei corsi inediti conservati nel Nachlass-Jonas, che vedranno la luce in una collana a circolazione internazionale, presso la Little Room Press della New School for Social Research di New York, distribuita dalla Fordham University Press. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il contributo offre la prima ricostruzione della sezione introduttiva di un corso di lezioni ancora inedito, intitolato Problems of freedom e tenuto da Hans Jonas, eminente filosofo del 900, nella primavera del 1970 presso la New School for Social Research di New York. La rilevanza specificamente antichistica del contributo è data dal fatto che Jonas, adottando i tipici strumenti (sia filosofici che storici) del suo approccio ermeneutico, decide di restringere lambito della sua analisi a un originale resoconto della nascita del concetto di libertà o, più esattamente, di una pluralità di diversi e talvolta perfino antagonistici concetti di libertà nel mondo antico, dalle sue origini greche ad Agostino. Le sezioni qui prese in esame si concentrano sulla posizione espressa al riguardo da grandi pensatori, come Platone e Aristotele, o da scuole filosofiche molto influenti, come ad esempio il cinismo. (literal)
- Titolo
- Hans Jonas und das Problem der Freiheit (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
- C. Wiese-E. Jacobson (Hgg.), Weiterwohnlichkeit der Welt. Zur Aktualität von Hans Jonas (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Insieme di parole chiave di