Optical Metrology for Arts and Multimedia (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • Optical Metrology for Arts and Multimedia (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Salimbeni R. (2003)
    Optical Metrology for Arts and Multimedia
    SPIE, Society of Photo-Optical Instrumentation Engineers, Bellingham [WA] (Stati Uniti d'America), 2003
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Salimbeni R. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Le coordinate bibliografiche del volume sono: Proceedings of SPIE Vol. 5146 Optical Metrology for Arts and Multimedia, edited by Renzo Salimbeni, (SPIE, Bellingham, WA, 2003)-ISSN 0277-786X; ISBN 0-8194-5016-2; costo 56$ (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Bellingham, WA, USA (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 5146 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Salimbeni R. (Ed.) (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatori
  • Salimbeni Renzo (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 266 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il libro pubblica i Proceedings della conferenza internazionale Optical Metrology for Arts and Multimedia tenutasi a Monaco di Baviera il 25-26 Giugno 2003, come Volume n.5146 della serie Proceedings of SPIE. La conferenza è stata infatti organizzata dalla SPIE, The International Society for Optical Engineering, come parte del Simposio Optical Metrology, e chaired da Renzo Salimbeni, che ha curato l’impostazione scientifica, la selezione dei contributi e la loro pubblicazione. Il volume risultante consta di 266 pagine e contiene 27 articoli sulla tematica delle tecnologie optoelettroniche e multimediali applicate ai beni culturali. Rispetto al recente sviluppo della pubblicistica in questo settore il volume propone sinergicamente per la prima volta esperienze di ricerca con tecnologie opto-laser e con tecnologie dell’informazione. Al volume hanno contribuito autori italiani, di altri paesi europei ed americani, presentando attività di rilievo nella diagnostica, nel restauro e nella documentazione e fruizione multimediatica. Fra esse si distinguono per la consistenza dell’apporto, per la originalità delle soluzioni proposte ed infine per la loro effettiva applicazione a capolavori ben noti, quelle svolte a Firenze, a Pisa e a Siena nel progetto Optocantieri. Il volume si rivolge ai ricercatori, ai curatori, ai restauratori che sono interessati al settore dell’innovazione per i beni culturali, per suscitare ulteriori apporti di idee e di esperienza. (literal)
Note
  • Scopus (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IFAC-CNR (literal)
Titolo
  • Optical Metrology for Arts and Multimedia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 0-8194-5016-2 (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it