Inquinamento elettromagnetico. Conoscerlo per prevenirlo: le risposte degli esperti (Monografia o trattato scientifico)

Type
Label
  • Inquinamento elettromagnetico. Conoscerlo per prevenirlo: le risposte degli esperti (Monografia o trattato scientifico) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Andreuccetti D., Bevitori P. (2003)
    Inquinamento elettromagnetico. Conoscerlo per prevenirlo: le risposte degli esperti
    Angeli, Milano (Italia), 2003
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Andreuccetti D., Bevitori P. (literal)
Pagina inizio
  • 13 (literal)
Pagina fine
  • 218 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
  • Volume di impronta divulgativa con approfondimenti tecnici, che utilizza la formula delle domande e risposte per fare il punto sulle conoscenze fisico-ingegneristiche e, in misura minore, medico-biologiche e sociosanitarie inerenti il cosiddetto inquinamento elettromagnetico. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Milano, Italia (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#volumeInCollana
  • 1411.36 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • 218 pagine. Collana Self-help. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 218 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Il volume analizza il fenomeno ormai universalmente indicato col termine improprio di \"Inquinamento elettromagnetico\". Ne viene innanzitutto precisato il quadro di riferimento fisico, quindi vengono prese in considerazione le principali categorie di sorgenti a bassa ed alta frequenza (elettodotti aerei ed interrati, stazioni e cabine elettriche, apparecchi di uso domestico, emittenti radiofoniche e televisive, apparati RADAR, stazioni radio base, telefoni cellulari, varchi magnetici etc.) per ciascuna delle quali vengono descritti i meccanismi di emissione, le caratteristiche dei campi dispersi nell'ambiente, i livelli di esposizione tipica della popolazione e i principali metodi per ridurli se e quando necessario. Vengono anche richiamate le principali normative nazionali ed internazionali e viene fatto il punto sommario sulle conoscenze relative agli effetti biologici e sanitari dell'esposizione. Infine, vengono discussi alcuni tra i piu` rilevanti aspetti di tipo sociosanitario collegati alle problematiche di percezione, comunicazione e gestione del rischio. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IFAC-CNR (Andreuccetti); EPL-ARPA Emilia Romagna, Rimini (Bevitori). (literal)
Titolo
  • Inquinamento elettromagnetico. Conoscerlo per prevenirlo: le risposte degli esperti (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 978-88-464-4247-5 (literal)
Editore
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
Editore di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it