‘Cyclopic’ Fortifications in Iran (Contributo in volume (capitolo o saggio))

Type
Label
  • ‘Cyclopic’ Fortifications in Iran (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (literal)
Anno
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Biscione R. (2005)
    ‘Cyclopic’ Fortifications in Iran
    Iranian Centre for Archaeological Research, Teheran, 2005
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Biscione R. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#citta
  • Teheran (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
  • Al 01/06/06 il volume è ancora in stampa ma sarà pubblicato con la data 2005 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • È stata esaminata la distribuzione geografica e cronologica in Iran delle c.d. ‘fortezze ciclopiche’ anteriori al Ferro 3 (ca. 800-550 a.C.). Esse sono presenti solo a N e a W della linea Astara-Tabriz-riva occidentale del lago di Urmia, area culturalmente molto legata all’Anatolia Orientale ed all’Armenia. Questa distribuzione coincide quasi esattamente con la presenza di fortezzee urartee (ca. 800-600), che hanno la loro origine appunto nelle fortificazioni ‘ciclopiche’ dell’Armenia, dell’Anatolia Orientale e di questa parte dell’Iran. Lo stato urarteo, nato nella regione di Van (Anatolia Orientale), nella sua espansione verso est ha occupato una regione simile dal punto di vista ecologico e culturale alla sua area di origine e non si è spinto oltre. Un fenomeno simile si è verificato anche nell’espansione verso nord. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR, ICEVO (literal)
Titolo
  • ‘Cyclopic’ Fortifications in Iran (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#inCollana
  • Miscellany in Honour of F. Bagherzadeh (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it